Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sentirvi 1
sentisse 5
sentita 8
sentite 22
sentitemi 1
sentiti 2
sentito 15
Frequenza    [«  »]
22 quante
22 scrittore
22 scrivere
22 sentite
22 soggetto
22 tolse
22 tuo
Alessandro Manzoni
Fermo e Lucia

IntraText - Concordanze

sentite
   Tomo,Capitolo
1 I,III| Lucia ricadde nel pianto. «Sentitedisse Agnese: «sentitemi 2 I,III| Vedete figliuolo? ora sentite la penale...~Mentre il dottore 3 I,III| condusse al granajo. Ma, sentite ora; apre la porta, va 4 I,III| ciarle che avrebbe fatte e sentite, forse avrebbe dimenticata 5 I,VI | ruppe il silenzio e disse: «Sentite, figliuoli. Se aveste coraggio 6 I,VI | dire in fretta, ma chiaro, sentite: come faccio io: — questa 7 I,VI | Agnese: «me ne lavo le mani: sentite, io son donna che sopporto 8 I,VI | non ci ho pensato, io».~«Sentite, se non ci fosse altra difficoltà, 9 I,VI | ma Lucia fu inconcussa.~«Sentite», diss'ella, «fin qui abbiamo 10 I,VII| discrezione? tornate domani».~«Sentite: tornerò o non tornerò: 11 I,VII| bugiarderia, la più nera. Sentite, come andò la faccenda: 12 II,VI | vi volesse male, giacché sentite tanto orrore per chi vi 13 II,IX | macchinalmente queste parole: «Sentite Lucia». Lucia ristette, 14 II, X | ardito dirmi sul volto. Le ho sentite, e mi seccano. Perché non 15 III, I | importante vi conduce».~«Lo sentite, Monsignore? qual cagione 16 III, I | più vicino di voi? Non lo sentite in cuore, che vi tormenta, 17 III,III| serio e dignitoso: «non sentite che voi siete ora qui per 18 III,IV | l'avete sentito? non lo sentite pur ora? Al vedere un tanto 19 III,IV | perché era un iniquo: ho sentite le vostre preghiere, e le 20 IV,II | Abbondio, e prese il fardello. «Sentite Perpetua», riprese poi tosto 21 IV, V | guarir bene, signor curato».~«Sentite, sentite», continuava Don 22 IV, V | signor curato».~«Sentite, sentite», continuava Don Abbondio,


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech