Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lettighieri 15
letto 63
lettore 55
lettori 22
lettura 6
letture 1
leva 2
Frequenza    [«  »]
22 festa
22 lasciata
22 lettere
22 lettori
22 mercante
22 ottenere
22 parla
Alessandro Manzoni
Fermo e Lucia

IntraText - Concordanze

lettori
   Tomo,Capitolo
1 Int1 | provvedono quelle migliaja di lettori e di non lettori i quali 2 Int1 | migliaja di lettori e di non lettori i quali per opporsi a ogni 3 Int1 | altro mezzo per convincere i lettori della realtà di questa storia. 4 Int1 | dunque: che fra i pochi lettori di questa storia, vi saranno 5 Int1 | scoperte. Ora fra questi lettori scommetterei che forse non 6 Int1 | perdere qualche ora a pochi lettori? Lettori miei, se dopo aver 7 Int1 | qualche ora a pochi lettori? Lettori miei, se dopo aver letto 8 Int2 | quello che ne proverebbero i lettori, e intralasciare una fatica 9 I,II | prestarmi alla debolezza di quei lettori che non capiscono che l' 10 I,III | sarà forse alcuno, dei miei lettori milanesi che non si ricordi 11 II, I | potesse poiché per tali lettori non potrebbe certamente 12 II, I | sempre più il numero de' lettori; e che se avrebbero potuto 13 II,IV | vedere e non intendere.~I lettori d'una storia hanno il privilegio 14 II,VIII| uno dei molti vantaggi dei lettori di storie: il sapere certe 15 II,IX | operato schiettamente. Quei lettori i quali vorrebbero che in 16 II,XI | passare nell'ingegno dei lettori una persuasione ragionata 17 II,XI | i tre quarti dei nostri lettori; cioè almeno una trentina; 18 III,II | segno (la delicatezza dei lettori ci perdoni se per seguire 19 III, V | nostri complimenti a quei lettori i quali non hanno veduto 20 IV, I | principio, affinché quei lettori che amano cose allegre, 21 IV, I | con un maligno piacere dei lettori, ci mancano ad un tratto 22 IV,IV | avvertendo bene i suoi lettori di averli trascelti, non


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech