Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
debitore 2
debituccio 1
debol 1
debole 22
debolezza 18
debolezze 1
deboli 7
Frequenza    [«  »]
22 chiamare
22 contadini
22 dallo
22 debole
22 disegni
22 diverse
22 festa
Alessandro Manzoni
Fermo e Lucia

IntraText - Concordanze

debole
   Tomo,Capitolo
1 I, I | dovevano condurli a scoprire il debole di queste idee. Le quali 2 I, I | e forte, nella quale il debole fosse difeso dalle forze 3 I, I | pigliare le parti di un debole, difenderlo contro una soperchieria. 4 I,II | di agire sulla parte più debole. Don Abbondio si preparò 5 I, V | loro la stessa cosa. Il mio debole parere dunque in tutto questo 6 I,VIII| destinato per preda: allora il debole non può che fuggire dalla 7 I,VIII| ma i passi affannosi del debole sono contati, e un giorno 8 II, I | di questi due uomini il debole fosse il secondo, si può 9 II, I | benevolenza, vincolo talvolta debole assai e che non basta ad 10 II,III | temporale. «Domani», rispose con debole voce Geltrude, alla quale 11 II,VII | Griso, «avrei anch'io un debole parere».~«Sentiamo», dissero 12 II,VIII| mio cugino, ma è il suo debole, lo dice ad ogni occasione, 13 II,IX | gioja riconoscente, che il debole sente alla presenza del 14 III,II | sollecitudine pia e gentile per una debole innocente, una delicatezza 15 III,IV | questa difficile altezza: il debole che si richiama al superiore, 16 III,IV | mezzo di fare espiare al debole quel breve trionfo. Son 17 III,IV | mezzi di fare avere torto al debole! e colui che ne aveva assunta 18 III,IV | riconosce nella innocenza debole un potere, e domanda grazia 19 III, V | senza ajuto per la ragione debole, che si sentiva naturalmente 20 III, V | e così la parte la più debole e la più degna di soccorso 21 IV,II | quel mezzo di difesa, molto debole per contra soldati avidi 22 IV,IV | di giorno in giorno più debole, più incerta, più intralciata,


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech