Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] contadine 1 contadinesche 1 contadinesco 1 contadini 22 contadino 3 contado 6 contagio 31 | Frequenza [« »] 22 capanna 22 carattere 22 chiamare 22 contadini 22 dallo 22 debole 22 disegni | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze contadini |
Tomo,Capitolo
1 I,II | Vittoria di chiamare due contadini suoi affidati e di tenerli 2 I,III | un gran noce, e quattro contadini colle scuri al piede per 3 I,IV | per noi, lo divideremo». I contadini sparsi pei campi non rallegravano 4 I, V | tre o quattro casette di contadini che lavoravano i fondi di 5 I,VII | travestiti, di servi oziosi, di contadini che girandolavano, e giunti 6 I,VII | desco erano tre vestiti da contadini, ma con un contegno che 7 I,VIII| Ton, ton, ton, ton, — i contadini appena corcati balzano a 8 I,VIII| simili a genuflessioni dai contadini in cui s'abbatteva: i bravi 9 II, I | sue storie una folla di contadini: costui almeno può aver 10 II,VII | meglio che mandi uno dei contadini fidati, nella bettola più 11 II,VII | e sui visi inchinati dei contadini in cui si abbatteva, potè 12 II,VII | casa, trovò sei tarchiati contadini che erano venuti a deporre 13 II,IX | artigiani senza lavoro, di contadini quasi senza ricolto, di 14 II, X | Guardò intorno, e vide contadini e contadine in abito da 15 II, X | per dei preti e per dei contadini? Vergogna! Se vi sarà alcuno 16 III,II | i lettighieri che erano contadini del luogo domandarono il 17 III,II | Molti di quei ragunati erano contadini del Conte, stabiliti sui 18 III,IV | con rendimenti di grazie: contadini e signori parevano in quel 19 III, V | contemplazione: poiché, come tutti i contadini di Lombardia, egli aveva 20 III, V | campagne incolte, e molti contadini andarono accattando quel 21 IV, I | verecondia. Misti agli operaj i contadini venuti alla città, traendo 22 IV, I | Misti agli operaj e ai contadini molti di quei bravi, già