Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] campanile 4 campanili 2 campestri 1 campi 22 campioni 2 campo 50 campucchiando 1 | Frequenza [« »] 22 avrà 22 azioni 22 bergamo 22 campi 22 capanna 22 carattere 22 chiamare | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze campi |
Tomo,Capitolo
1 I, I | disopra del muricciolo, nei campi; nessuno: guardò sulla via 2 I,III | sposo. Così attraversando i campi, o come dicono colà, i luoghi 3 I,IV | colorate di diversi rossi; e i campi già seminati, e lavorati 4 I,IV | uomini che si vedevano pei campi o sulla via mostravano nel 5 I,IV | I contadini sparsi pei campi non rallegravano più la 6 I,VIII| Finalmente per viottoli di campi, e per selve senza sentiero 7 II,VII | e s'erano aggirati pei campi e per le ville con l'apparenza 8 II,VIII| veder dietro i muri dei campi, piegandosi per vedere dietro 9 II,IX | rasciutto ed abbandonato nei campi. Ma le ferite non furono 10 II,IX | di fiume, fra due rive di campi alte non di rado un uomo, 11 II,IX | farsi vedere alla strada, ai campi, ma due braccia nerborute 12 II,IX | stradella di traverso pei campi, e continuava rapidamente 13 II,IX | Lucia era stato inteso nei campi di qua e di là da pochi 14 II,IX | piazze, tutte le vie, tutti i campi della Lombardia presentava 15 II, X | attraversando boscaglie, e campi abbandonati alla felce ed 16 III, V | erano fatta una via nei campi, costeggiando quella che 17 III,VIII| qualche tempo attraverso i campi e le piante un campanile, 18 III,VIII| uscì della via, entrò nei campi, e andando al lume della 19 IV, I | inesperienza del tugurio, dei campi, della officina domestica, 20 IV, I | percosse e alle ferite. Nè i campi all'intorno furono risparmiati; 21 IV, V | parti abitate, venendo pei campi: sul mezzo giorno si riposò 22 IV,VI | deserta, fiancheggiata da campi imboschiti, giunto a piè