Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
testimoni 1
testimonianza 5
testimonianze 1
testimonio 21
testimonj 14
testo 2
tetri 1
Frequenza    [«  »]
21 serio
21 somma
21 superiore
21 testimonio
21 valeriano
21 vedova
20 abitanti
Alessandro Manzoni
Fermo e Lucia

IntraText - Concordanze

testimonio
   Tomo,Capitolo
1 I, I | e in quel turbamento il testimonio consolante della coscienza 2 I,II | nulla? Me ne potrete esser testimonio, ma vi raccomando il segreto». 3 I, V | uomo che non ha che per testimonio e per approvatore, e che 4 I,VI | Tu vuoi ch'io venga per testimonio?»~«Appunto».~«Il matrimonio 5 I,VI | che tu mi trovi un altro testimonio».~«Bisogna che lo trovi 6 I,VII | disse Fermo.~«Chiama in testimonio quella Vergine», disse il 7 II, I | figliuola. Ma io posso far testimonio che la mia Lucia aveva in 8 II,II | vedeva in quella donna il testimonio della sua colpa, e la cagione 9 II, V | di più, e forse renderla testimonio di qualche cosa. La meschina 10 II,VI | giorno antecedente, depose il testimonio del delitto; lo ricoperse, 11 III, I | dare. Fare di voi un gran testimonio della sua forza... e della 12 III,III | un effetto immediato, un testimonio vivo, già tanto interessante 13 III,III | oggetto di culto, come un testimonio della forza che le è stata 14 III,IV | fossero divenuti in mano un testimonio di dura e bassa avarizia. 15 III,VII | che voleva dire: — siatemi testimonio ch'io faccio il mio dovere. ~« 16 III,VII | pensato anche a condur teco un testimonio. ~A questo punto della sua 17 III,VII | continuando tuttavia:~— E che testimonio! Pare che tu avessi paura 18 III,VIII| intorno se non v'era alcun testimonio, e lo accolse nella barca, 19 IV,II | Don Abbondio che era stato testimonio del dono, e al quale essa 20 IV,II | della peste di San Carlo; né testimonio puramente passivo; ma, fisico 21 IV,IV | perché di quei due egli fu testimonio.~Tre giovani francesi, un


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech