Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] somigliassero 1 somigliato 1 somigliò 1 somma 21 sommamente 3 sommaria 1 somme 5 | Frequenza [« »] 21 rimasta 21 rivolta 21 serio 21 somma 21 superiore 21 testimonio 21 valeriano | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze somma |
Tomo,Capitolo
1 I,III | faceva di rado, in caso di somma necessità, e quando si trattava 2 I,III | bisogno di parlargli di somma premura, e che mi faccia 3 I,IV | famiglia di Cristoforo; una somma alla madre, come se le costituisse 4 II,VII | metteva, ed esigeva una somma puntualità. Accoglieva con 5 II,VIII| Castello per un negozio di somma premura.~È d'uopo sapere 6 II,IX | per non arrischiarsi in somma, che è il pensiero il più 7 II,XI | intelletto umano, trovarono in somma una massa di notizie e di 8 II,XI | Borromeo visse in tempi di somma, universale ignoranza, e 9 II,XI | parte la spiegazione della somma distanza fra le opere di 10 III,II | gratificazione, scriveva la somma sur una cartolina che teneva 11 III,III | bel sesso che in casi di somma necessità), e gli disse 12 III,III | veste, facendo in modo in somma che a forza d'amore e d' 13 III,IV | istanza: «se sapeste! questa somma... questo numero... pesa 14 III,IX | a capo di riscuotere la somma che le era dovuta. Ma fuor 15 III,IX | lasciava fare; poteva ella in somma dare tutti gli ordini l' 16 IV, I | bestemmie, di tumulto. In somma l'angustia, la sporcizia, 17 IV, I | risparmiati; la vendemmia, somma speranza dei terrazzani 18 IV,III | nota per la prima «una somma spensieratezza nel lasciare 19 IV,III | provarne altre, dominanti in somma per una, due, più generazioni; 20 IV,III | giorno argomenti proposti con somma fidanza, e ad inventarne 21 IV,VIII| nella sua casa una buona somma di danari, e vi aveva lasciate