Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] rivolgimento 2 rivolse 20 rivolsero 3 rivolta 21 rivoltati 1 rivolte 5 rivolti 4 | Frequenza [« »] 21 quantunque 21 raccontare 21 rimasta 21 rivolta 21 serio 21 somma 21 superiore | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze rivolta |
Tomo,Capitolo
1 I, I | di vespro giunse ad una rivolta della strada dov'era solito 2 I, I | anche quel giorno. Dopo la rivolta la strada andava diritta 3 I,IV | pugnale al signore, il quale rivolta tutta la sua ira contro 4 I,VII | rispose Perpetua: indi rivolta ai due fratelli: «entrate», 5 II, I | di via in via, e ad ogni rivolta di canto trovando ancora 6 II, I | sedersi, sedette e sempre rivolta al padre, rispose: «Ho appreso 7 II, I | Ma voi», disse la Signora rivolta repentinamente a Lucia, « 8 II,VIII| sua vacchetta, e dopo aver rivolta qualche carta, lesse: Lucia 9 II, X | allo sportello la vecchia rivolta verso di lei. Una donna 10 II, X | rispose la vecchia; indi rivolta ai bravi raggrinzando la 11 III,IV | risse, e di misfatti? e di rivolta? Io lo domando a voi, e 12 III,IV | Conte; «e tu», continuò rivolta a Lucia, «ora non parli 13 III, V | mani il lembo della gonna rivolta in su, e piena di farina, 14 III,VI | centro del tumulto, dove la rivolta era operosa; non era cosa 15 III,VII | nulli tutti gli atti della rivolta, le busse toccate una volta 16 IV, I | dell'edificio nella parte rivolta al di fuori sono divisi 17 IV,III | noi!» disse una signora, e rivolta al suo vicino chiese che 18 IV,VI | viaggio, quando presso alla rivolta d'un canto, udì un frastuono, 19 IV,VI | letto, ve la compose; e rivolta al monatto disse: «ricordatevi: 20 IV,VIII| scaglioni del tempio dalla parte rivolta alla porta meridionale del 21 IV,VIII| suo passaggio, e l'altra rivolta dalla parte opposta, egli