Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
rimase 33
rimasero 10
rimaso 2
rimasta 21
rimaste 4
rimasti 13
rimasticando 2
Frequenza    [«  »]
21 pranzo
21 quantunque
21 raccontare
21 rimasta
21 rivolta
21 serio
21 somma
Alessandro Manzoni
Fermo e Lucia

IntraText - Concordanze

rimasta
   Tomo,Capitolo
1 I,III | Lucia al suo partire era rimasta nel pianto a cangiare la 2 II,VI | impressione che ce n'era rimasta, leggendola dal manoscritto, 3 II,VII | fra pochi giorni sarebbe rimasta sola senza la madre, e a 4 II,VIII| Agnese, la quale dopo esser rimasta ivi un qualche tempo come 5 II,VIII| di Virgilio che gli era rimasta in mente dalla scuola, e 6 II,IX | la partenza della madre, rimasta come smarrita, senza consiglio, 7 II, X | la risoluzione gliene era rimasta) si fece alla finestra della 8 III,III | un vescovo santo, sarebbe rimasta in duomo una reliquia, se 9 III,IV | sicuramente. Ma Agnese era rimasta colpita di quella nuova 10 III,IV | animi, di vedere se v'era rimasta in paese gente di mala intenzione, 11 III,IV | sorella del capo di casa, rimasta vedova nel primo anno di 12 III,VII | la toga».~La toga sarebbe rimasta acchiappata fra le imposte 13 III,IX | angustie. Se Lucia fosse rimasta nel suo paese, Fermo certamente 14 IV,II | Al castello del Conte era rimasta unita una antica opinione 15 IV,IV | unzioni venefiche, che era rimasta infeconda, mise radici, 16 IV, V | pensato: che Lucia fosse rimasta tanto stordita e sgomentata 17 IV,VII | poveretta certamente, sarà rimasta al luogo dove l'avranno 18 IV,VIII| dove andasse, su quella via rimasta sgombra, e le sue gambe 19 IV,VIII| lasciata.~Ella era sempre rimasta nella casa di Don Ferrante; 20 IV,VIII| tutto portato via. Questa rimasta sola in casa, e sentendosi 21 IV,VIII| vedova compagna di Lucia era rimasta con gli occhi sbarrati a


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech