Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] parevan 1 parevano 12 pargoli 1 pari 21 parigi 1 parimenti 1 paris 1 | Frequenza [« »] 21 monte 21 notizie 21 omicida 21 pari 21 persuasione 21 porre 21 porsi | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze pari |
Tomo,Capitolo
1 Int2 | abbia avuto libri sempre pari alle cognizioni, se abbia 2 I,IV | la strada è mia».~«Coi pari vostri, la strada è sempre 3 I,VI | carezze che si fanno ai pari tuoi per insegnar loro a 4 II, I | venuta da una persona sua pari e conosciuta. Ma Agnese 5 II, I | che le parlava, un nostro pari, timorato di Dio, e bene 6 II, I | guardiano, è religioso al pari di lui, e davantaggio, e 7 II,III| trattata e distinta da sua pari. Domani mattina», soggiunse, « 8 II,IV | consolazioni, per amor del cielo! pari a quelle che provava Robinson 9 II,IV | era naufragato. Anzi non pari, perché quel solitario le 10 II, V | di Egidio s'avanzavano di pari passo, e giunsero al punto 11 II,VI | essere nulla più che una loro pari. Concertarono finalmente 12 II,XI | getteremo in mezzo a piè pari al principio del prossimo 13 III,III| erano impacciate almeno al pari di lui, ma per tutt'altri 14 III,IV | Come?, un signore suo pari! non sarà mai detto ch'ella 15 III, V | male di prima, ma intanto i pari di Don Rodrigo, si trovavano 16 III, V | avevano date agli altri, e i pari di Fermo facevano valere 17 III,IX | contare il Pastorfido, che al pari di tutti gli uomini colti 18 IV, I | noi dovremmo saltare a piè pari al punto in cui la nostra 19 IV, I | anche alcuno di essi a cose pari avesse pur desiderato di 20 IV,IV | motivati e ponderati al pari di quei popolari che abbiam 21 IV, V | crescevano nell'animo di Fermo di pari passo che il vigore nelle