Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
montanaruolo 1
montane 1
montata 1
monte 21
montecuccoli 1
monterebbe 1
montesquieu 1
Frequenza    [«  »]
21 magistrati
21 mangiare
21 miglia
21 monte
21 notizie
21 omicida
21 pari
Alessandro Manzoni
Fermo e Lucia

IntraText - Concordanze

monte
   Tomo,Capitolo
1 I, I | addossato alla estrema falda del Monte di San Michele, il quale 2 I, I | e i massi rotolanti dal monte, hanno a poco a poco spinte 3 I, I | ora tirando più verso il monte, ora in mezzo alle vigne, 4 I, I | collo sguardo lo arresti sul Monte Barro che ti sorge in faccia, 5 I, I | parte. Ma non termina quel monte la vista da ogni parte, 6 I, I | valle che lo separa dal monte vicino; e come in alcune 7 I, I | posto al mezzogiorno del Monte Barro. La giacitura della 8 I, I | lo sguardo sulle cime del monte, osservando come aveva fatto 9 I, I | fatto tante altre volte sul monte i riflessi del sole già 10 I, I | a destra saliva verso il monte, e dall'altro lato scendeva 11 I, I | torrente, e ad un pezzo di monte che lo rinchiudeva dall' 12 I,VI | discosto dalla cima del monte; e che non rimaneva che 13 I,VIII| viaggiatori ad un torrente che dal monte chiamato Resegone scende 14 I,VIII| che nella vita operosa del monte non aveva forse provato 15 II,VI | sito tutto il mucchio, un monte se avesse potuto. Le due 16 II,VII | degli stati veneti, sur un monte; e quivi menava una vita 17 II,VIII| memorato. Scappa fuori da un monte che è quasi poggiato nel 18 III, I | sono in sicuro, sono sul monte: io voglio ora stare con 19 IV, I | lieto paese sulle falde d'un monte e alla riva del lago. Gli 20 IV,II | Altri tornavano scarichi dal monte a raccogliere altre masserizie, 21 IV, V | la coltre gli pareva un monte, e se la rigettò da dosso:


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech