Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] mangia 2 mangiando 3 mangiar 1 mangiare 21 mangiata 1 mangiati 1 mangiato 8 | Frequenza [« »] 21 levò 21 libro 21 magistrati 21 mangiare 21 miglia 21 monte 21 notizie | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze mangiare |
Tomo,Capitolo
1 I, V | importanza attendevano a mangiare e a sorridere con una adulazione 2 II,IX | tutte le parti del Milanese: mangiare e bere non era più per nessuno 3 III,II | seduta, e s'era messa a mangiare, accompagnando questa operazione 4 III,II | particolarità) che postasi a mangiare, ella andava rimasticando 5 III,II | sopra le sue idee l'idea di mangiare di quei bocconi che non 6 III,II | alcun effetto.~«Non volete mangiare un boccone e bere un sorso?» 7 III,II | resistere alla tentazione del mangiare: e in fatti non otteneva 8 III,IV | portato con sè, si diede a mangiare. Quando Perpetua vide questo, 9 III,IV | stenta, forse non ha pane da mangiare. Forse con questo ajuto, 10 III, V | raccolto il terzo cominciò a mangiare. Frattanto vide gente che 11 III,VI | cristiani anche noi; abbiamo da mangiare». «Anche noi»; rispondono 12 III,VI | di famiglia che porta da mangiare a cinque figliuoli che muojono 13 III,VII | boccale.~«Che vogliono da mangiare questi signori?» diss'egli, 14 III,VII | Poco stante l'oste portò da mangiare; e Fermo astrinse il guidatore 15 III,VII | fargli compagnia, e si pose a mangiare con un appetito, che si 16 III,VIII| e chiese qualche cosa da mangiare, e un mezzo boccale di vino 17 III,VIII| quanta basterebbe a dar da mangiare per due mesi a tutto il 18 IV, I | pure soggetti alla legge di mangiare per vivere: e giacché le 19 IV,II | egli allora sforzandosi di mangiare e di ridere, faceva in una 20 IV, V | trovare chi vi desse da mangiare». Il congedo fu quale ognuno 21 IV,VII | in mano una scodella, e mangiare. Era il frate rivolto con