Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] inusitata 1 inusitate 1 inusitato 3 inutile 21 inutili 15 inutilità 2 inutilmente 4 | Frequenza [« »] 21 guarda 21 imposte 21 infermi 21 inutile 21 lascia 21 levò 21 libro | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze inutile |
Tomo,Capitolo
1 Int1 | riportata di sopra è affatto inutile per loro.~V'è poi un'altra 2 Int1 | storia non è cosa affatto inutile, non è una occasione di 3 Int1 | questo scritto sarà veramente inutile, l'obbiezione sarà ragionevole, 4 I,II | secreti del Signor Curato?» È inutile avvertire che Vittoria pronunziò 5 I, V | Non pensare a questo che è inutile: io sono un povero frate, 6 I,VII | sua promessa, ella stimava inutile ogni parola che tornasse 7 II, I | Penso però, che sarebbe inutile per essi, e che troverebbero 8 II,II | pentimento, sembra uno scandalo inutile, comunque uno le esponga. 9 II,III | davanti alla madre badessa. È inutile dire che questa era stata 10 II,VI | ricerca doveva riuscire inutile. L'occupazione che questo 11 II, X | fuggire né di gridare: già è inutile, ma pure se voleste tentarlo, 12 II, X | facciamo il nostro dovere: è inutile che ci diciate le vostre 13 II, X | abbiate paura, e già tutto è inutile; son tutti nostri amici». 14 III, I | che ho mai fatto io servo inutile, pastore sonnolento, perché 15 III,IV | sono io qui». Ma tutto fu inutile. Il Conte ringraziò di nuovo, 16 III,IV | allegando sempre che era inutile il pensare a cose che le 17 III,IV | cammino già fatto, ma tutto fu inutile: gli era come un dire al 18 III,VIII| vedendo che la resistenza era inutile, tolse sul letto i suoi 19 III,IX | avrebbe potuto sembrare inutile, giacché, (e qui dobbiamo 20 IV, I | esprimeva una buona volontà inutile, una ripulsa dolente.~In 21 IV,VIII| in quel dubbio ella stimò inutile di dire risolutamente a