Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] frastuono 3 frate 102 fratellanza 2 fratelli 21 fratellini 1 fratello 31 fraterna 1 | Frequenza [« »] 21 educande 21 esperienza 21 frasi 21 fratelli 21 giunta 21 guarda 21 imposte | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze fratelli |
Tomo,Capitolo
1 I,VI | io veggio in entrambi dei fratelli di redenzione, e delle anime 2 I,VII | fosse molto lieta. I due fratelli avrebbero voluto assaporarne 3 I,VII | ripetendo a bassa voce ai fratelli gli avvertimenti sul modo 4 I,VII | dove siete?» Quando i due fratelli si mostravano, Agnese passò 5 I,VII | Perpetua: indi rivolta ai due fratelli: «entrate», disse, «ed aspettate 6 I,VII | trovarono nel vestibolo coi due fratelli che gli stavano aspettando. 7 I,VII | collocarono dietro i due fratelli. Don Abbondio finito ch' 8 III,IV | dividere la condizione dei suoi fratelli poveri, e per migliorarla. 9 III,VII | rivederci domani: da buoni fratelli: non mancate: addio: addio: 10 III,VIII| cosa fanno tutti quei buoni fratelli di jeri? mi lasciano in 11 III,VIII| sè, — e vedremo se quei fratelli di jeri son tutti morti. ~« 12 III,VIII| braccia e il capo gridò: «Ohe! fratelli! mi menano su; e non ho 13 III,VIII| abbondanza: non mi abbandonate, fratelli: patisco per la patria: 14 III,VIII| faranno la stessa festa: fratelli, date uno scappellotto a 15 III,VIII| per uscirne salvi.~«Bravi fratelli», gridava Fermo: «saldi, 16 III,VIII| fate che mi lascino, siamo fratelli».~Il notajo veduta la mala 17 IV, I | Vincenzo II l'ultimo dei fratelli gli succedette in età di 18 IV,IV | che l'esporre la vita pei fratelli è un obbligo del ministero, 19 IV,VI | braccia di figli, di padri, di fratelli, di mogli, che per pietà 20 IV,VI | costanza; e di pietà: parenti, fratelli, figli, consorti che sostenevano 21 IV,VII | assistendo a questi vostri fratelli, io pregherò per voi». Fermo