Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] diversa 8 diversamente 6 diverse 22 diversi 21 diversione 1 diversità 2 diverso 12 | Frequenza [« »] 21 difficoltà 21 dirò 21 divenne 21 diversi 21 educande 21 esperienza 21 frasi | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze diversi |
Tomo,Capitolo
1 Int2 | nelle varie circostanze dei diversi stati: una cagione comune 2 Int2 | il maraviglioso ebbe nei diversi paesi d'Italia diverse modificazioni, 3 I,IV | per le foglie colorate di diversi rossi; e i campi già seminati, 4 I,IV | finalmente ma per motivi diversi e più alti il nostro Ludovico; 5 I,VI | prestava naturalmente ad usi diversi di questo genere. Si potrebbe 6 II,II | realmente in modi tutti diversi e che non erano stati preveduti. 7 II,III | si stava stordita fra i diversi affetti che si succedevano 8 II,VII | trainato da sentimenti diversi, e tutti rei, tutti vili, 9 II,IX | le donne furono salve per diversi eventi e rinvenute, e riposte 10 II,IX | quale pure erano giunti i diversi romori del fatto era in 11 III,II | selvaggio. Ma per quanto diversi fossero i pensieri che sorbollivano 12 III,IV | quella moltitudine abiti diversi di ricchezza e di foggia 13 III,VI | applaudivano: da per tutto racconti diversi ma egualmente violenti delle 14 III,VIII| villaggio alcuni pani, ben diversi da quei bianchissimi che 15 III,IX | che hanno in ciascuna i diversi pianeti: ma conosceva anche 16 III,IX | Sotto due padroni così diversi di inclinazioni e di occupazioni, 17 IV, I | venivano strascinandosi; diversi d'abito, e di pronunzia, 18 IV, I | raccogliessero, e si collocassero in diversi ospizj per rendere più facile 19 IV, I | numeroso di tali e d'altri più diversi e moltiplici elementi; e 20 IV,IV | stato delle società nei diversi tempi, e a segnalare i fatti 21 IV,IV | tre altri lazzeretti in diversi punti fuora delle mura della