Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
connivenza 4
conobbe 5
conosca 2
conosce 21
conoscendo 2
conoscente 4
conoscenti 6
Frequenza    [«  »]
21 attentamente
21 bellezza
21 cominciava
21 conosce
21 desiderava
21 desse
21 difficoltà
Alessandro Manzoni
Fermo e Lucia

IntraText - Concordanze

conosce
   Tomo,Capitolo
1 I,III | sventura della quale non conosce che una parte; è ansioso 2 I,VII | azioni, caro mio: l'uomo si conosce alle azioni. Quegli che 3 I,VIII| tristo il lasciarvi a chi vi conosce dall'infanzia! quanto è 4 II, I | la reverenda madre, non conosce nemmeno il nome, beata lei! 5 II, I | in dubbio: ma ella non li conosce che per relazione: e per 6 II,VII | il torto...»~«Don Rodrigo conosce la stima...»~Il Conte Attilio 7 II,VIII| uno dei miei uomini, che conosce benissimo la persona, e 8 II,VIII| di Monza, che il lettore conosce, per invitarlo a venire 9 II,VIII| Padre molto reverendo: Ella conosce il mondo, e m'insegnerà 10 III,III | e fanno bene. Il lettore conosce i casi e il carattere di 11 III,III | combatte per una causa che non conosce non è lecito dire: ho voluto 12 III,IV | Monsignore, mi burla! Chi non conosce il petto forte, l'animo 13 III,IV | entrambe a momenti ch'Egli solo conosce. E quante volte la persecuzione 14 III, V | che voi cercate».~«Non lo conoscereplicò Fermo: «è il Padre 15 III, V | di Borghetto (chi non la conosce è un tartaro) questo fossatello 16 III, V | esame il più freddo non si conosce mai con precisione, è continuamente 17 III,VIII| fra : — e qui nessuno mi conosce. ~Col conforto di questa 18 IV, I | pensò il Boldoni: — non conosce l'alloro, — e conchiuse 19 IV,II | casa».~— Manco male che conosce i suoi meritipensò Don 20 IV,IV | d'un sentimento che non conosce i modi pei quali si esprime. 21 IV,IX | pensieri che il lettore conosce, gli volse le spalle; e


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech