Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] suonato 1 suonavano 1 suoni 2 suono 20 suor 1 suora 15 suore 26 | Frequenza [« »] 20 simili 20 situazione 20 sovente 20 suono 20 terreno 20 togliere 20 trovavano | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze suono |
Tomo,Capitolo
1 I,III | labbra facendone uscire un suono inarticolato che accennava 2 I, V | il suo malcontento con un suono inarticolato accompagnato 3 I,VI | obbedirla, padre?»~Questo era il suono delle parole, ma il modo 4 I,VIII| egli udì quelle parole d'un suono così pieno e solenne, e 5 II,VIII| e tirò il campanello, al suono del quale, ecco venire un 6 II, X | gran sospiro, riconobbe un suono festoso di campane, e pensò 7 III, I | genere di bellezza che al suono di questo nome si ricorda 8 III,VI | parola la più moderata nel suono, ma la più forte, quella 9 III,VI | è espresso con parole di suono tanto eteroclito e bisbetico 10 III,VI | abbastanza per intendere il suono delle parole.~«Ha detto 11 III,VIII| fece con la lingua quel suono con cui i cocchieri usano 12 III,IX | saltellante imitasse appunto il suono, che esso dà quando è strimpellato 13 III,IX | signora toccava tasti d'un suono così orribile, la povera 14 IV,III | quella che voleva rendere un suono diverso. Ora, mettiamoci 15 IV,IV | mortale; per distinguere il suono della preghiera nella quale 16 IV,VI | minacce, o quel che dava un suono ancor più atroce, il baccano 17 IV,VI | sinistra: «qua monatti»: e con suono ancor più sinistro da quel 18 IV,VI | risuonante, ma confuso, un suono diverso di voci alte, brevi, 19 IV,VI | garriti fanciulleschi.~A quel suono, al pensiero del luogo donde 20 IV,VII | perdoni da vero, e...»~Il suono di queste ultime voci era