Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ragionato 2
ragionatori 1
ragione 108
ragionevole 20
ragionevolezza 2
ragionevoli 5
ragioni 41
Frequenza    [«  »]
20 piacere
20 posti
20 preghiere
20 ragionevole
20 relazione
20 rimasto
20 rimedio
Alessandro Manzoni
Fermo e Lucia

IntraText - Concordanze

ragionevole
   Tomo,Capitolo
1 Int1 | inutile, l'obbiezione sarà ragionevole, e l'editore avrà un dispiacere 2 I, I | quale la sua condotta era ragionevole anzi la sola ragionevole 3 I, I | ragionevole anzi la sola ragionevole e onesta. Quando poi si 4 I,II | così incoerente, e poco ragionevole, che a Fermo, ripensandovi 5 I,IV | ragione ciò che gli appariva ragionevole, e pensando pel resto che 6 II, I | troverei qualche cosa di più ragionevole, di più umano, e di più 7 II,IV | benché l'uso universale e ragionevole dia questa scelta ai parenti, 8 II,XI | due opinioni sia la più ragionevole, bisogna esaminare due gran 9 II,XI | riprodotta una letteratura ragionevole e splendida, hanno avvertita 10 III,IV | ha in pronto una cagione ragionevole di questa differenza, la 11 III, V | nelle cose reali un elemento ragionevole di determinazione: fece 12 III, V | prezzo stabilito era equo, ragionevole, sentiva però anche confusamente 13 III,VII| quella era una promessa ragionevole, e che poteva impedire un 14 IV,IV | la sua mente dall'intento ragionevole e santo di quella risoluzione: 15 IV,IV | pare ad essi un esercizio ragionevole dell'intelletto; far vedere, 16 IV,VII| saggio, il temperato, il ragionevole ch'ella comanda o consiglia, 17 IV,VII| stare in quel proposito ragionevole da cui la sola violenza 18 IV,VII| intendeva qualche cosa di molto ragionevole, che bisogna amar Dio sovra 19 IV,VII| stolto, e superbo: il tuo è ragionevole e buono; la mia era passione 20 IV,IX | in silenzio, nel supposto ragionevole, che il lettore se le può


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech