Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] passartela 1 passarvi 2 passasse 7 passata 20 passate 8 passatempo 1 passati 14 | Frequenza [« »] 20 mattina 20 monache 20 necessità 20 passata 20 personaggio 20 piacere 20 posti | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze passata |
Tomo,Capitolo
1 I, I | belli del mondo, se avendovi passata una gran parte della infanzia 2 II, I | La loro passione è quindi passata per molti stadj, e per quelli 3 II, I | non era nuovo perché v'era passata molti anni addietro, né 4 II,IX | carrozza non era ancora passata, la vide venire, trascorrere, 5 III,II | a smemorare.~Lucia aveva passata la notte in un letargo agitato 6 III,II | Povera giovane! l'avete passata brutta! Ma Dio ha pensato 7 III,II | doleva e si vergognava della passata, che a tutti chiedeva perdono 8 III,III | presente con una angoscia passata, le immagini della quale 9 III,III | ricominciare la sua vita passata; ma non v'era oggetto nella 10 III, V | agli sconcerti della notte passata s'era aggiunto ora un dolore, 11 III, V | un tanto male una causa passata, e irrevocabile. Come se 12 III,VII | bevanda, riposo. Fermo aveva passata vegliando la notte antecedente 13 III,IX | tanto romore di sè, fosse passata per tanti accidenti, senza 14 IV, I | regioni; uomini che avevano passata la loro vita in una operosa 15 IV,II | dove la soldatesca era già passata, uomini, ai quali in verità 16 IV,II | notte che Lucia aveva quivi passata, non avrebbe potuto sofferire 17 IV,VI | Fermo già scorse due vie, e passata la metà del viaggio, quando 18 IV,VI | processione quasi tutta passata, e sgombra la sua via, si 19 IV,VIII| pure; più che la metà è passata; poche ne rimangono; compajono 20 IV,VIII| desolazione non era forse ancor passata un'ora amara al par di questa.~