Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] libretto 4 libri 33 libro 21 licenza 20 lido 1 lieta 8 lietamente 6 | Frequenza [« »] 20 infatti 20 intento 20 leggi 20 licenza 20 linguaggio 20 lontani 20 mattina | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze licenza |
Tomo,Capitolo
1 I,IV | arrischiava nulla, e gli diede la licenza desiderata.~Il signore superbo 2 I,IV | momenti Fra Cristoforo chiese licenza, ed abbracciato di nuovo 3 I, V | cavalieri cristiani, domandi licenza a Goffredo...»~«Ma questo», 4 I, V | doveva mai...»~«Con buona licenza di questi signori», interruppe 5 I, V | messo che non domanda la licenza di esporre una ambasciata 6 I,VI | non far nulla senza la mia licenza».~Necessità, come si dice, 7 II,III| prima di averne ottenuta la licenza. Bensì senza riguardi, accuseremo 8 II,IV | soltanto vagavano in piena licenza; ma non v'era una occasione 9 II,IV | lusinga d'impunità una simile licenza alle sue azioni. Finalmente 10 II, V | comuni a questo punto di licenza in molti, e di tolleranza 11 II, V | fosse fin'allora stata la licenza dei suoi pensieri, il sentimento 12 II, V | che si era prescritte; la licenza a cui si era abbandonata 13 IV, I | poveri lasciati all'antica licenza di errare mendicando. S' 14 IV, I | tutte le vaghezze della licenza. Disciplina generale non 15 IV,III| fecero feste e balli: la licenza fu tanto più sfrenata in 16 IV,IV | sentirono quanto guadagno di licenza e d'impunità poteva trovarsi 17 IV,IV | paghe, della rapina e della licenza era più potente che il timore 18 IV,IV | peste andò crescendo la loro licenza; e a grado a grado, le case, 19 IV,IV | crudeli, in mezzo pure alla licenza che né le sventure, né le 20 IV, V | ecclesiastici; quivi pure licenza, e avanie degli infermieri