Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
leggesse 1
leggeva 2
leggevano 1
leggi 20
leggiadri 1
leggiadro 2
leggier 1
Frequenza    [«  »]
20 incontro
20 infatti
20 intento
20 leggi
20 licenza
20 linguaggio
20 lontani
Alessandro Manzoni
Fermo e Lucia

IntraText - Concordanze

leggi
   Tomo,Capitolo
1 Int1 | tirannici a dispetto delle leggi divine ed humane. E considerando 2 I, I | forza per eseguire le sue leggi etc. Malgrado queste immunità, 3 I,III| cose che si decidono con leggi vecchie, scritte in latino, 4 I,IV | quanto gli era permesso dalle leggi, dalle consuetudini, e dal 5 I,IV | allora si consideravano come leggi eterne e naturali di onore, 6 I,IV | non fosse contrario alle leggi della chiesa, parlò del 7 I,IV | prova dia una occhiata alle leggi che bestemmiavano pene atroci 8 I, V | parlo sopra tutto delle leggi di cavalleria. Mi dica un 9 I,VI | sera. Era questa una delle leggi più severe del codice fratesco: 10 I,VI | picciole società, e farsi leggi particolari, per lo più 11 I,VI | di questa esenzione dalle leggi comuni per istabilire una 12 II,III| che vi ha talvolta delle leggi che non sono eseguite.~Dopo 13 II, V | era un dovere secondo le leggi dell'onore: così si diceva 14 II, V | dai più stolti. Ora queste leggi dell'onore erano in allora 15 II, V | tollerata, o prescritta dalle leggi della opinione stessa. La 16 II,VII| disprezzo temerario delle leggi divine ed umane».~«Ma per 17 II,IX | supplizj, si erano pubblicate leggi quali il popolo le desiderava. 18 III,VII| prezzo del pane, si facevano leggi ancor più severe contra 19 III,IX | e subire le più rigide leggi che essi sapessero inventare, 20 IV,VI | per la saviezza delle sue leggi. Ma, come il lettore è avvertito,


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech