Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] intenso 1 intenta 1 intenti 2 intento 20 intenzionata 1 intenzionati 1 intenzione 39 | Frequenza [« »] 20 importanza 20 incontro 20 infatti 20 intento 20 leggi 20 licenza 20 linguaggio | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze intento |
Tomo,Capitolo
1 Int2 | secolo decimo settimo, ad intento di pubblicarla. Ma copiate 2 I, I | nulla allontana da questo intento come il piatire sopra cose 3 I,VIII| appunto quella che ottenne l'intento. Se il Padre avesse voluto 4 II,II | vorranno ottenere il loro intento colle buone, diceva ella 5 II,IX | impegnata ad ottenere l'intento di Egidio, animata dalla 6 II,XI | lo avesse tenuto a forza intento!~Federigo Borromeo fu uno 7 III, I | stesso di tanta mutazione, intento a raccogliersi, a riconoscersi, 8 III,III | ragionevolezza, poiché ottiene il suo intento; ma quando è abbandonata 9 III,IV | un mezzo al suo benefico intento. A forza di attendere e 10 III,VI | una ragione profonda, un intento di perfezione rendesse virtù 11 III,IX | fintanto che avesse ottenuto l'intento, o la cosa fosse divenuta 12 III,IX | ella otteneva appunto l'intento opposto a quello ch'ella 13 III,IX | esagerare per ottener meglio l'intento, parte non lo esprimere 14 IV,II | farli orribili e ridicolosi; intento che per verità non poteva 15 IV,III | poi che avevano ottenuto l'intento di evitare il lazzeretto, 16 IV,IV | dispettosi la sua mente dall'intento ragionevole e santo di quella 17 IV,IV | avuto o disperato questo intento non le vanno più rivangando 18 IV,VII | di sè. Fermo stava tutto intento e commosso.~«Sai tu», disse 19 IV,VII | cosa, e non ammazzare. Ma l'intento di quel discorso non passava 20 IV,IX | Quivi ristando stupidamente intento, udì quella voce ben conosciuta