Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ferite 3
feriti 1
ferito 3
ferma 20
fermamente 2
fermando 1
fermandolo 1
Frequenza    [«  »]
20 entrambi
20 faccende
20 farmi
20 ferma
20 fianco
20 figli
20 illustrissimo
Alessandro Manzoni
Fermo e Lucia

IntraText - Concordanze

ferma
   Tomo,Capitolo
1 I,VI | Lucia addolorata, tenera, ma ferma li ribatteva singhiozzando, 2 I,VII| tutto ansante, ma con voce ferma. «Non v'è nulla a sperare 3 I,VII| da , l'immaginazione si ferma spaventata, le membra niegano 4 II,II | Nel secondo caso, io starò ferma; il «sì» lo debbo dire io, 5 II,III| che gli era sembrato una ferma e pura volontà non era altro 6 II,IV | leggerezza vostra per una ferma risoluzione, che ho fatte 7 II,IV | a lei forse pare certa, ferma, irrevocabile; io debbo 8 II,IV | risoluzione fosse tuttavia ferma; vide le conseguenze, ma 9 II,IV | con l'apparenza della più ferma persuasione; e l'indugio 10 II,IV | parve sempre più spontanea e ferma, perché ella mostrava tutto 11 II,VII| pretesti, e saprà tenere mano ferma...»~«Mano ferma, signor 12 II,VII| tenere mano ferma...»~«Mano ferma, signor podestà», riprese 13 II,VII| riprese Don Rodrigo: «mano ferma: il primo che c'incappa, 14 II,IX | una carrozza da viaggio ferma nel mezzo della via, e fuori 15 II, X | divenire più fondata, più ferma: aperse gli occhj, li girò 16 III,II | rovini quando la gente sta ferma, che deve sempre far qualche 17 III,III| mezzo si trovò la lettiga ferma del Cardinale, e Don Abbondio 18 III,VI | pugni come se volesse tener ferma la porta contra gli urti, 19 III,IX | remora, quel pescerello, ferma una nave nell'alto, che 20 IV,VI | musare: non v'era creatura ferma fuor che i cadaveri. Il


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech