Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
certa 46
certamente 56
certe 17
certezza 20
certezze 3
certi 26
certificare 1
Frequenza    [«  »]
20 avvezzo
20 bell'
20 cadaveri
20 certezza
20 chiuso
20 colloquio
20 conversazione
Alessandro Manzoni
Fermo e Lucia

IntraText - Concordanze

certezza
   Tomo,Capitolo
1 I,II | aveva acquistata tutta la certezza che una trama iniqua era 2 I, V | retto sente, a dir vero con certezza e con ardore la giustizia 3 I,VI | aveva quasi cangiato in certezza. Gli accennò con sussiego 4 I,VI | fate sentire ora con tanta certezza, che non ho più bisogno 5 I,VII | rara, nullameno la trista certezza fu un colpo per tutti.~Ma 6 I,VII | intendere che il tuo sospetto è certezza: può dirti: guai a te se 7 II,III | ella doveva manifestare con certezza un desiderio che era tutt' 8 II,IV | tristo, ma con quella maggior certezza che è data a quello stromento 9 II, V | esame aumentando la sua certezza, la andava famigliarizzando 10 II, V | origliare, per venire a qualche certezza.~Accadde un giorno che la 11 II,VIII| inaspettata del suo potere e della certezza dei suoi mezzi.~«Certo», 12 II,XI | nasce in gran parte dalla certezza di un assenso, o almeno 13 III,II | alcuna, non lascia altra certezza che quella di esistere, 14 III,III | bisogno. Quando ebbe questa certezza Federigo ordinò che l'indomani 15 III,IV | tranquillo. Per avere la certezza che desiderava, egli non 16 IV,II | erano divenuti una dolorosa certezza; e nello stesso tempo diedero 17 IV,IV | loro, atrocità del delitto, certezza del delitto, reità del tale 18 IV,IV | e rassegnata, ma con una certezza superstiziosa; e che a questa, 19 IV, V | padrone, e il sospetto divenne certezza.~«Griso», disse Don Rodrigo 20 IV,VIII| Fermo potè aver la trista certezza che nessuna di quelle donne


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech