Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
bei 8
bel 48
belati 1
bell' 20
bella 50
bellano 2
belle 11
Frequenza    [«  »]
20 angoscia
20 attilio
20 avvezzo
20 bell'
20 cadaveri
20 certezza
20 chiuso
Alessandro Manzoni
Fermo e Lucia

IntraText - Concordanze

bell'
   Tomo,Capitolo
1 I, V | milanese...»~«Piano piano, che bell'equivoco mi fa ella Signor 2 I, V | Il vostro affare è già bell'e disperato, e se non avete 3 I, V | nulla.~«Attenda a tutto bell'agio ai suoi affari, sulla 4 I,VI | marito, il matrimonio è bell'e fatto. M'hai tu inteso?»~« 5 I,VIII| Ha ragione», e volse a bell'agio la chiave nella toppa, 6 II, I | torre; ditemi un po' che bell'acconcio potrebbe fare a 7 II,II | a pericolo di turbare il bell'ordine che si ammira in questo 8 II,III | adornata, vestita del suo più bell'abito; operazione che in 9 II,III | stata data in iscritto da un bell'ingegno di Monza, uomo dotto 10 II,VIII| incontri con cavalieri; ha un bell'omicidio su la coscienza 11 II, X | Conte; «se volete fare il bell'umore. Ah! ah! non sapete 12 II, X | un uomo che si porrà un bell'abito, e darà loro delle 13 II,XI | opinione, si trovano in un bell'impiccio; perché mettendola 14 III, I | fanciullo, giovane avvenente, bell'uomo; gli anni avevano fatto 15 III, I | pensava fra Don Abbondio. — Bell'impiccio a contare la storia! 16 III,VII | volto, che voleva dire: — bell'ajuto che m'avete prestato —: 17 III,VIII| vostra ragione a vostro bell'agio».~Fermo, vedendo che 18 IV,VII | salvarti, egli ti dava un bell'ajuto». E ridendo del suo 19 IV,VII | chiamerebbe volentieri un bell'eccesso, chi non riflettesse 20 IV,VIII| parte sua il giudizio era bell'e fatto; e intanto guardava


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech