Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vergine 15 verginità 1 vergò 1 vergogna 19 vergognar 1 vergognare 1 vergognarsi 1 | Frequenza [« »] 19 tratti 19 turba 19 usciva 19 vergogna 19 vivo 19 voci 19 vogliono | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze vergogna |
Tomo,Capitolo
1 I,IV | prendevano per togliere questa vergogna dal clero stesso. Il signor 2 I, V | una specie d'angustia e di vergogna che si crederebbe rimorso; 3 II,II | educazione, il timore della vergogna: sentimento non solo onesto, 4 II,IV | stessa sentiva ripugnanza e vergogna a presentarvisi in un aspetto 5 II, V | diminuito il ribrezzo e la vergogna: gli animi erano avvezzi 6 II, V | Geltrude il timore della vergogna era una passione furiosa 7 II,IX | commossa in un punto di vergogna e di timore, stava per piangere; 8 II, X | preti e per dei contadini? Vergogna! Se vi sarà alcuno che non 9 III, I | sento in me una rabbia, una vergogna di essere dinanzi a voi... 10 III,III | senza ribrezzo, e senza vergogna, persino da chi vi si è 11 III,III | rivelare il voto, ma una vergogna insuperabile la ritenne. 12 III,III | terrene, che facciam loro vergogna, che gli chiamiamo ciechi 13 III,VI | egli ai suoi vicini; «è una vergogna! vogliamo noi fare il boja? 14 III,VIII| dabbene, che cosa fate? è una vergogna, dove è il timor di Dio? 15 III,VIII| Fermo sentiva vivamente la vergogna della cervellinaggine che 16 III,VIII| contemplando Lucia, oltre la stessa vergogna, egli sentiva nel fondo 17 IV, I | fronte come se provassero vergogna di tanta miseria, turandosi 18 IV,VII | le sue imprese, non senza vergogna; la sua fuga, e la sua dimora 19 IV,VII | uomo, pareva a Fermo una vergogna: e in fatti però non avrebbe