Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
solette 1
soletti 1
soleva 1
soli 19
solidali 1
solidi 1
soliloqui 1
Frequenza    [«  »]
19 sanità
19 servito
19 seta
19 soli
19 speranze
19 trattava
19 tratti
Alessandro Manzoni
Fermo e Lucia

IntraText - Concordanze

soli
   Tomo,Capitolo
1 Int2 | non possono aver ragione soli in una tal materia. La ragione 2 II,IV | poste fin che gli uomini soli ne tratteranno ex professo 3 II,VIII| Quando i due amici furono soli nella stanza appartata, 4 II,VIII| nuocere non erano quegli soli che le grida prescrivevano, 5 II,IX | purché lo sapessimo noi soli, la cosa sarebbe come se 6 II,IX | Conte, con un gergo da loro soli inteso lo avvertiva di ciò 7 II,XI | istinto d'analogia che ad essi soli è concesso, arrivare a quelle 8 III, I | il curato erano rimasti soli nella stanza: e la coppia 9 III,III | dall'abitudine di mostrarla soli. Prima d'allora quando un 10 III, V | discussione comune! Essi soli non sono ammessi a parlare: 11 III,VI | credito, e comandare essi soli».~«Finora va bene, ma se 12 III,VII | lui, e parlavano alto, e soli, oggi egli aveva esercitato 13 IV, I | patimento comune.~ questi soli, ma di altra varia origine 14 IV,II | che i disastri manifesti e soli fino allora deplorati di 15 IV,II | quel passaggio, non erano i soli né i più terribili. In tutta 16 IV,IV | Probabilmente l'avranno detto quei soli, che fino da principio gli 17 IV,IV | avevano creduto; perché essi soli potevano dar ragione al 18 IV,VII | la moria; e rimarremo noi soli a gavazzare in Milano».~« 19 IV,VII | luogo in luogo infuriati. I soli che si vedessero camminar


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech