Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] profondeva 1 profondi 4 profondità 1 profondo 19 profughi 2 profugo 2 progetti 1 | Frequenza [« »] 19 poca 19 portare 19 principale 19 profondo 19 propria 19 ritto 19 sai | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze profondo |
Tomo,Capitolo
1 I,III | gran venerazione, e col più profondo disprezzo; era un elogio 2 I,VIII| inchino allora era egualmente profondo dall'una e dall'altra parte; 3 II, V | orrore, oggetto forse di più profondo orrore sarebbe chi senza 4 II, V | cosa di più pensato, di più profondo, di più verosimile che non 5 II,VI | occasione di cadere in tanto profondo, ora una, ora un'altra memoria 6 II,IX | sempre un convincimento profondo della persuasione della 7 II,IX | ispirarlo ancor più forte e più profondo all'anima stessa, che gli 8 II, X | rinvenire come da un sonno profondo, diede un sospiro, e aperse 9 II, X | impressione e lasciato un così profondo marchio di rimembranza nella 10 III,III | sè una suscettibilità di profondo ed amaro patire, che diventa 11 III,IV | quando sieno unite ad un profondo sentimento d'orgoglio, e 12 III,IV | asteneva per un sentimento profondo della dignità umana, e per 13 III,VI | rispondevano che con un cupo e profondo mormorio. Far fuoco sopra 14 III,VIII| ricordevoli dell'acuto e profondo precetto del Venosino, ci 15 III,IX | quale Don Valeriano era profondo assolutamente, era la scienza 16 III,IX | e non mai a un disegno profondo, e comandato. I pensieri 17 IV,II | la convertì in un inchino profondo.~«Son già arrivati alla 18 IV, V | un pensiero repentino e profondo: ed egli stava ansioso attendendo. 19 IV,VI | non so che di pacato e di profondo, che raffigurava al di fuori