Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] medicati 1 medicato 1 medicheranno 1 medici 19 medicina 6 medicine 1 medico 8 | Frequenza [« »] 19 lagrime 19 lasci 19 lume 19 medici 19 mie 19 motivo 19 obbedienza | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze medici |
Tomo,Capitolo
1 III, V | cecità o nella impostura dei medici, e ch'egli tiene un'ampollina 2 IV, I | fabbrica del Lazzeretto.~I medici conservatori del Tribunale 3 IV, I | afferma il Tadino uno di quei medici. E se vogliamo credergli 4 IV,II | magistrature diverse, e due medici: questi ultimi erano allora 5 IV,III| stesse del tribunale.~I due medici, convinti dal primo momento 6 IV,III| una invenzione di alcuni medici per guadagnare sul pubblico 7 IV,III| pubblico terrore. Molti fra i medici stessi, facendo eco alla 8 IV,III| minacce e con insulti: quei medici, che lo ardivano erano nominati, 9 IV,III| per far lavorare i suoi medici impostori. Uh! Uh! È quegli 10 IV,III| tribunale e contra quei pochi medici con uno sdegno e con uno 11 IV,III| tatto; e fra tutti i signori medici non vi sarà quell'Argo che 12 IV,III| l'errore di questi pochi medici che voglion fare il singolare, 13 IV,III| ragione, «eppure anche quei medici non negano che l'aspetto 14 IV,III| anche questo accecamento dei medici, e appunto dei medici che 15 IV,III| dei medici, e appunto dei medici che hanno la mestola in 16 IV,IV | amici, dai parenti, dai medici, da uomini potenti, perché 17 IV,IV | è l'udire taluno di quei medici stessi che avevano sostenuto, 18 IV, V | ebbero i dispareri fra i medici, l'inesecuzione degli ordini, 19 IV,VI | espressione di amicizia. I medici, i chirurghi si distinguevano