Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] lugubre 1 lui 260 luigi 3 lume 19 lumi 3 lumicino 2 luna 11 | Frequenza [« »] 19 inquietudine 19 lagrime 19 lasci 19 lume 19 medici 19 mie 19 motivo | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze lume |
Tomo,Capitolo
1 Int1 | sovra di essi con riflesso lume qual luna risplenda chi 2 Int2 | sopra di essi, con riflesso lume, qual Luna non mai calante 3 I,II | avrebbe detto: non vedo più lume. E continuò: «lo voglio 4 I,II | volea~chiedere e udir qual lume al soffio sparve.~ ~Don 5 II, V | compagna. Nella cella non v'era lume, ma quello che ardeva nella 6 II,VI | Geltrude.~«Accendete un altro lume», disse questa.~«No, no», 7 II,VI | perché avete lasciato il lume nell'altra stanza?»~«Perché...» 8 II,VI | aspettando che tornassero col lume. Lo deposero sur una tavola, 9 II,VII | finestra, e guardando al lume della luna e tendendo l' 10 II,VII | che potevano dar qualche lume su questo avvenimento. Colui 11 III,II | poco vedeva un po' più di lume nelle sue strane e terribili 12 III,VIII| dicono per ajutarsi, dieno lume ed animo all'avversario.~ 13 III,VIII| nei campi, e andando al lume della luna, procurò di dirigere 14 IV, V | comandò che gli facesse lume alla stanza dove sperava 15 IV, V | Levami un po' dinanzi quel lume che mi abbaglia. Diavolo, 16 IV, V | abbaglia. Diavolo, che quel lume mi dia tanto fastidio! Debb' 17 IV, V | bene ve' Griso: levami quel lume dinanzi». Il Griso non se 18 IV, V | fece ripetere, e partì col lume, al momento che Don Rodrigo 19 IV,VII | vedere in altri oscurato quel lume divino che lo fa esser uomo.