Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] lagnò 1 lago 27 lagrimando 1 lagrime 19 lagrimevoli 1 lagrimoso 1 laici 1 | Frequenza [« »] 19 fuor 19 impazienza 19 inquietudine 19 lagrime 19 lasci 19 lume 19 medici | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze lagrime |
Tomo,Capitolo
1 I,III | consigli, e Fermo partì colle lagrime agli occhi, e col cuore 2 I,VI | dell'anima sua, e delle lagrime dei poverelli: pensi che 3 I,VII | manterrò»: rispose Lucia colle lagrime agli occhi, «ma vedete, 4 I,VIII| asciugate in segreto le lagrime, si alzò come dal sonno. 5 II,III | riceveva le une e gli altri con lagrime che furono credute di consolazione. 6 II,VI | non fosse mai stata, ma le lagrime che spargeva in segreto! 7 II,IX | in dolore ineffabile, in lagrime inesauste tutto quell'impeto 8 II, X | pensare ad asciugare le lagrime, che le rigavano tutta la 9 II, X | gridare; tutta grondante di lagrime, affannata, quasi fuor di 10 III, I | infanzia non conoscevan le lagrime, si gonfiarono, e il Conte 11 III, I | su le spalle di lui. Le lagrime ardenti del pentito cadevano 12 III,IV | rifiutate; ho vedute le vostre lagrime, e son partito da voi senza 13 III,IX | nasconderlo, e per ricevere le lagrime che le sgorgavano dirottamente.~ 14 IV,VI | I suoi occhi non davano lagrime, ma portavan segno di averne 15 IV,VI | la prima volta, molle di lagrime. «O Signore!» diss'egli, « 16 IV,VI | Talvolta, oh sciagura degna di lagrime ancor più amare! la madre 17 IV,VIII| rispose Lucia, contenendo le lagrime, «quando mi avreste fatte 18 IV,VIII| Dopo queste parole, le lagrime soverchiarono, e fra i singhiozzi 19 IV,IX | la buona vedova con molte lagrime, e con quelle promesse di