Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] funzioni 8 fuochi 2 fuoco 23 fuor 19 fuora 8 fuorché 6 fuori 123 | Frequenza [« »] 19 facciamo 19 fallo 19 farvi 19 fuor 19 impazienza 19 inquietudine 19 lagrime | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze fuor |
Tomo,Capitolo
1 I,III | per noi che rimarrà? sei fuor di te per la disgrazia». « 2 I, V | villania, e io gli parlo fuor dei denti... ciarle, ciarle: 3 I,VIII| tratti più brevi, e i più fuor di mano, e rivolgendosi 4 II,III | disposto a compiacerla in tutto fuor che in una cosa, fu tentata 5 II, X | lagrime, affannata, quasi fuor di sè, fu posta a sedere 6 II, X | tremante di spavento, e quasi fuor di sè: al romore che fece 7 III,III | vivere tranquillamente, fuor d'ogni pericolo..., se potessi 8 III,IV | sue violenze erano note fuor di qui, note a me? Vi dico 9 III, V | per esser pani eran troppo fuor di luogo. Guardò più da 10 III,VI | ritirò tremante e quasi fuor di sè nell'angolo il più 11 III,VII | svegliato un po' ingranchito, ma fuor d'impicci tu ed io. Ma tu 12 III,VIII| pensiero si trovava ora fuor di casa, e assediata da 13 III,IX | somma che le era dovuta. Ma fuor di questo, tutta l'eloquenza, 14 IV,II | senza danno. Il castello era fuor di strada, e quei pochi 15 IV,IV | profferita più sovente e fuor di scherzo: al vedere infermi 16 IV, V | sicuro, che in origine vale fuor di pericolo, fu traslato 17 IV,VI | non v'era creatura ferma fuor che i cadaveri. Il solo 18 IV,VIII| perdonateci! Nessuno porti fuor di qui altra amaritudine 19 IV,IX | quei giorni languente e fuor di sè, aveva veduto passarsi