Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ciarlare 7
ciarlatano 2
ciarlato 2
ciarle 19
ciarlone 1
ciarpame 1
ciascheduno 1
Frequenza    [«  »]
19 cappuccino
19 capuccino
19 chiamò
19 ciarle
19 compagno
19 condurre
19 divenuto
Alessandro Manzoni
Fermo e Lucia

IntraText - Concordanze

ciarle
   Tomo,Capitolo
1 Int1 | farmi perdere il tempo in ciarle, e ritardare così quello 2 I, I | periodo, «se la cosa andasse a ciarle, ella ne avrebbe più di 3 I,II | settimana, mi esporrò alle ciarle, ed ai fastidj di questo 4 I,III | tornare al convento; e colle ciarle che avrebbe fatte e sentite, 5 I, V | che faceva abbreviare le ciarle e che chiedeva schiarimenti, 6 I, V | parlo fuor dei denti... ciarle, ciarle: egli sa che io 7 I, V | fuor dei denti... ciarle, ciarle: egli sa che io non pugnalate, 8 I,VIII| Frattanto Perpetua che nelle ciarle s'era dimenticata di se 9 II, I | dei secoli.~— Queste sono ciarle; ma avete pensato che con 10 II, I | avvertite che in tutte queste ciarle che abbiam fatte finora, 11 II,IV | e... ma via, via, le son ciarle; voi farete il vostro dovere 12 II,IX | ordini di questo.~Quanto alle ciarle da spargersi per via e alle 13 II,IX | sarebbe una di quelle tante ciarle che mettono attorno gli 14 II,XI | strada; che musando così in ciarle di discussione mentre si 15 III,VI | estremità della calca.~«Ciarle! ciarle!» gridavano alcuni. « 16 III,VI | estremità della calca.~«Ciarle! ciarlegridavano alcuni. «Viva 17 III,VIII| fiato aveva in corpo.~«Meno ciarle, e su!» disse uno di quei 18 IV,IV | una vaga inquietudine, e ciarle, dopo questo, ch'ella prendeva 19 IV,IX | studj del raggiro, e delle ciarle, un sistema oppressivo e


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech