Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] chiamiamo 3 chiamino 1 chiamo 1 chiamò 19 chiara 14 chiaramente 28 chiare 7 | Frequenza [« »] 19 attenzione 19 cappuccino 19 capuccino 19 chiamò 19 ciarle 19 compagno 19 condurre | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze chiamò |
Tomo,Capitolo
1 I,III | dottore aperta la porta chiamò Felicita, e le disse: «restituite 2 I,III | abbachiare quelle noci, e lo chiamò a sè prima del raccolto. 3 I,IV | tosto vera risoluzione. Chiamò il guardiano, e gli aperse 4 I,VIII| per fare qualche cosa, chiamò un servo, e ordinò che facesse 5 II, I | riconoscenza dei cappuccini. Chiamò quindi una delle monache 6 II,III | facevano, la madre badessa chiamò in disparte il Marchese 7 II,VI | un pertugio nel muro. — Chiamò le compagne a tutta voce: 8 II,VII | prese nella sua protezione, chiamò un servo, e gli disse: « 9 II,VIII| protetti, il guardiano lo chiamò a sè, e con molta consolazione 10 II,IX | riparare. Il Cardinale ch'ella chiamò poi il suo liberatore, dovette 11 II, X | Andiamo, sarà quel che sarà. ~Chiamò un'altra donna alla quale 12 II,XI | cura degli altri. Così egli chiamò da lontano professori di 13 III,III | lei tenerla più a lungo, chiamò a sè le due donne presenti 14 III,IV | Detto questo il Cardinale, chiamò il curato, e gl'impose che 15 III,IV | Curio mal pettinato, come lo chiamò Orazio; è viva e comune 16 III,IX | Cardinale di Richelieu, lo chiamò in Francia per esservi Istoriografo, 17 IV, V | al vino. Giunto a casa, chiamò il fedel Griso, uno dei 18 IV, V | non fece motto. Fermo lo chiamò per nome, non ne ebbe risposta, 19 IV,VIII| andava assestando.~«Lucia!» chiamò Fermo con gran forza e sottovoce