Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lasciasse 5
lasciassero 4
lasciata 22
lasciate 18
lasciatemela 2
lasciatemi 12
lasciatevi 2
Frequenza    [«  »]
18 filo
18 giù
18 impeto
18 lasciate
18 lontana
18 manca
18 marchesa
Alessandro Manzoni
Fermo e Lucia

IntraText - Concordanze

lasciate
   Tomo,Capitolo
1 I,II | ragioni; ora vi dirò il tutto: lasciate che possiamo esser sole 2 I, V | sollevare dei poverelli. Lasciate ch'io pensi un momento che 3 I, V | gridò il Conte Orazio.~«Lasciate pur dire a me che sono neutrale, 4 II, I | quando non siete interrogate, lasciate fare a me».~Agnese e Lucia 5 II,II | delle notizie ch'egli ci ha lasciate per render più compiuta 6 II,VI | datemi tosto mano, e poi lasciate fare a me». Le donne obbedirono: 7 II,VI | cagione di tutto, fossero lasciate in pace, o per meglio dire, 8 II,IX | come una bambina sciocca. Lasciate che sul principio si lamenti 9 III, I | che volete stringere?»~«Lasciate», disse Federigo, afferrandogli 10 III, I | con amorevole violenza, «lasciate ch'io stringa con tenerezza — 11 III,II | e si ricordò di averle lasciate con le altre armi in casa 12 III,III | tranquillo e serio: «Perché non lasciate essere sincera la vostra 13 III,IV | aver fatto. Deh! non le lasciate sfuggire. Deh! non indurate 14 III,IV | linguaggio particolare; lasciate ch'io faccia oggi la mia 15 III,VII | saltar fuori il frumento, lasciate fare; a buon mercato, brava 16 IV, I | quelle masnade, e delle cose lasciate, presero tutto ciò che poteva 17 IV, V | dal toccar nulla», disse; «lasciate fare a me». Fermo ubbidì; 18 IV,VIII| somma di danari, e vi aveva lasciate molte mercanzie protette


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech