Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] imperturbata 1 imperversa 1 imperversato 1 impeto 18 impetravano 1 impetuosa 2 impetuosamente 2 | Frequenza [« »] 18 esercito 18 filo 18 giù 18 impeto 18 lasciate 18 lontana 18 manca | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze impeto |
Tomo,Capitolo
1 I,IV | presentavano, cioè ad ogni primo impeto di passione di qualunque 2 I,VI | animo dovett'egli frenare l'impeto che lo spingeva a rispondere 3 II, I | S'alzava ella talora con impeto a mezzo il discorso, come 4 II,III | nostra —. Passato quel primo impeto, la badessa pregò Geltrude 5 II,IV | raffreddavano quel primo impeto; il quale alla sera si trovava 6 II,IX | lagrime inesauste tutto quell'impeto di furore; e da quel momento 7 II, X | tranquilla, ma più potente dell'impeto indisciplinato di quei provocatori; 8 II,XI | raddolcì in parte quell'impeto indisciplinato, e fu se 9 II,XI | parte sieno venute a fare impeto nella letteratura italiana. 10 III, I | come strascinato da quell'impeto di carità, abbracciò egli 11 III,II | nella sua mente con quell'impeto volubile, con quel vigore 12 III,IV | sentimenti, clamorosa, per un impeto veemente, come troppo spesso 13 III,VI | migliaia d'uomini con lo stesso impeto, con la stessa intensità, 14 III,VI | alabardieri, uniti, fecero impeto tanto che i fornaj potessero 15 III,VI | tutta la faccia tendeva con impeto le braccia e i pugni come 16 III,VI | portavano una scala fecero impeto tra Fermo e il suo nemico, 17 III,IX | meno spesso, e con meno impeto su quel primo, più doloroso 18 IV,VIII| tanta folla e con tanto impeto all'animo di Lucia, che