Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] esercitato 3 esercitava 3 eserciti 1 esercito 18 esercizi 1 esercizio 15 esercizj 4 | Frequenza [« »] 18 dolce 18 doloroso 18 donde 18 esercito 18 filo 18 giù 18 impeto | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze esercito |
Tomo,Capitolo
1 I,III| uomini ad arruolarsi in un esercito così fatto. Uomini compresi 2 II,VII| sul sagrato videro quell'esercito e quel generale, e ognun 3 III, V | parziali, le provvigioni per l'esercito, e lo sprecamento infinito 4 IV, I | di Francia non mandava un esercito in Italia, e il re di Francia 5 IV, I | affacciarono all'Italia con un esercito, chiesero il passo al Duca 6 IV, I | presso il Cardinale perché l'esercito da lui condotto non tornasse 7 IV, I | nemico del Duca di Mantova.~L'esercito Alemanno di circa trentasei 8 IV, I | generale non v'era in un esercito, né avrebbe potuto conciliarsi 9 IV, I | dei paesi dove passava l'esercito divenivano come un supplemento 10 IV, I | Ma chi sapeva che quell'esercito portava la peste con sè, 11 IV,II | disordine, come reliquie d'un esercito disfatto e inseguito, e 12 IV,II | Oltracciò la parte dell'esercito che nella marcia si diffondeva 13 IV,II | destinata a costeggiare l'esercito alemanno per tutto quel 14 IV,II | dietro al movimento dell'esercito alemanno su la riva opposta 15 IV,II | avvisi dalle terre che l'esercito aveva toccate, ebbe in fatti 16 IV,III| stato, quando v'entrava un esercito nel quale era appiccata. 17 IV,III| che la calata di questo esercito era risoluta, quei poveri 18 IV,IV | relazione tra la venuta dell'esercito, e il nuovo malore che regnava