Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
disporre 5
disporvi 1
dispose 3
disposizione 18
disposizioni 11
disposta 10
disposte 1
Frequenza    [«  »]
18 correre
18 debolezza
18 disperazione
18 disposizione
18 disprezzo
18 dolce
18 doloroso
Alessandro Manzoni
Fermo e Lucia

IntraText - Concordanze

disposizione
   Tomo,Capitolo
1 I,II | senza lasciare nessuna disposizione avrebbe avuto tutto il colore 2 II,III | chiedere quanto più grande è la disposizione ad accordare, questi momenti 3 II,III | la Marchesa aveva a sua disposizione non poteva non approvarli. 4 II,IV | di vedere una così buona disposizione, ella di essere uscita d' 5 III,II | suo cammino; ma siccome la disposizione d'animo dei due personaggi 6 III,II | trasformata in una vigorosa disposizione a tollerare: era un dissimile 7 III,IV | lo stato delle cose, la disposizione degli animi, di vedere se 8 III, V | raccolto che deve mettere alla disposizione degli uomini una nuova massa 9 III,VIII| antecedente, per accertarsi se la disposizione degli animi era affatto 10 III,VIII| forse da Milano?» nella disposizione d'animo in cui era Fermo, 11 IV, I | assicurare l'effetto di questa disposizione, aveva segretamente fatto 12 IV,III | questo avesse avuti a sua disposizione mezzi grandissimi, e avesse 13 IV,III | conosciute apoplessie. Con una disposizione universale di questo genere, 14 IV,III | dominanti, e ad una generale disposizione degli ingegni: e per troncare 15 IV,IV | credenza contribuiva la disposizione universale a supporre cause 16 IV, V | allarme incessante, una disposizione a fuggire; e con tutto questo 17 IV,VIII| racconto; e a dir vero, la disposizione d'animo di Lucia in quel 18 IV,IX | uno stare inquieto, una disposizione a levarsi, non si sarebbe


IntraText® (V89) © 1996-2007 EuloTech