Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] debituccio 1 debol 1 debole 22 debolezza 18 debolezze 1 deboli 7 decade 1 | Frequenza [« »] 18 conseguenza 18 consolazioni 18 correre 18 debolezza 18 disperazione 18 disposizione 18 disprezzo | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze debolezza |
Tomo,Capitolo
1 Int1 | gloriose. Però non essendo alla debolezza del mio ingegno concesse 2 I,II | la notte. L'egoismo, la debolezza, e la paura vi si trovavano 3 I,II | Soltanto per prestarmi alla debolezza di quei lettori che non 4 I,IV | abbattimento e alla severa debolezza della morte, cangiarono 5 II, I | per le sue tragedie è una debolezza degli ultimi suoi anni, 6 II, I | degli ultimi suoi anni, debolezza indegna di quel grande intelletto, 7 II, I | quel grande intelletto, debolezza che fa compassione?~— Vi 8 II,II | umano partecipando della sua debolezza non sono senza qualche inconveniente: 9 II,II | sfuggire una paroluzza sulla debolezza di donna Geltrude, la sua 10 II,II | del pericolo che la sua debolezza, la sua debolezza per un 11 II,II | la sua debolezza, la sua debolezza per un paggio, per una persona 12 II,III| suo dovere di rivelare la debolezza della sua figlia a chi l' 13 III,II | intravedere in lui punto di debolezza, d'irresoluzione, di abbassamento, 14 III,IV | io dovessi prender la mia debolezza per misura del dovere altrui! 15 III,IV | di dispregio: per questa debolezza che non è della vostra volontà, 16 III,IV | Disse dunque con quella debolezza ostile che fa svanire anche 17 III,IV | svanire anche la pietà che la debolezza ecciterebbe naturalmente:~« 18 III, V | anche a quei molti che per debolezza, o per infermità non lo