Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] corrente 3 correnti 3 correr 1 correre 18 correrebbero 1 corrervi 1 corresse 1 | Frequenza [« »] 18 confuso 18 conseguenza 18 consolazioni 18 correre 18 debolezza 18 disperazione 18 disposizione | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze correre |
Tomo,Capitolo
1 I, I | Allora hanno cominciato a correre in un letto alquanto più 2 I,II | Così dicendo si mise a correre per un viottolo che conduceva 3 I,II | salto dal suo seggiolone per correre alla porta, Fermo vi balzò 4 I,VIII| non si muovere, di lasciar correre gli altri: gli uomini si 5 I,VIII| tramava; trovò il modo di correre al convento, informò il 6 II, V | stimolo ai tristi potenti per correre allegramente la loro via. 7 II,VII | averne bisogno. Povero Griso! Correre qua e là tutto il giorno, 8 II,IX | non avessi temuto di far correre tutto il monastero... e 9 III, V | mosse macchinalmente per correre da quella parte, e tosto 10 III, V | nome il lettore si lasci correre per la fantasia le immagini 11 III,VII | dappertutto: e si vedevano correre danari, i quali se avessero 12 III,VII | perché domattina, io debbo correre qua e là per mie faccende». « 13 III,VIII| sconosciuta, e si diede a correre, senza saper dove; ma quando 14 III,VIII| che potesse farlo senza correre rischio dalla parte di gabellieri, 15 III,IX | che non le dessero agio di correre con la mente a desiderj 16 IV,II | sarebbe stato lo stesso che correre in bocca al lupo: giacché 17 IV,VI | Alcuni cominciavano già a correre verso Fermo, urlando: «piglia, 18 IV,VII | però ristarsi ancora dal correre, il volto più torvo e più