Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] armatura 1 arme 7 armerebbe 1 armi 18 armonia 4 arnese 1 arnia 1 | Frequenza [« »] 19 voto 18 ahi 18 altrove 18 armi 18 attorno 18 avessi 18 bastava | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze armi |
Tomo,Capitolo
1 I,IV | un nemico che depone le armi e si arrende. I parenti 2 II,II | poteva rivolgere le stesse armi contro le avversarie, perché 3 II,VI | portati nascosti con le armi; e pian piano in una parte 4 II,VII| combatterlo con le stesse sue armi d'impegni, e di brighe. — 5 II,VII| ma non osavano entrar con armi nella chiesa, e le deponevano 6 II,VII| curarono di pigliare le armi loro in presenza di quel 7 II,IX | scavalcato, deposte le armi più gravi e più lunghe, 8 II,XI | lezioni si diede tutto all'armi e ai cavalli; ma durò in 9 III, I | non avevano posato che le armi della violenza e del tradimento.~ 10 III,II | averle lasciate con le altre armi in casa del curato. — Ohe! — 11 III,II | vedere il loro padrone senz'armi. Quella partenza aveva dato 12 III,III| non solo la forza sua e le armi che portava, ma tutta la 13 IV, I | Mantova, e padrone delle armi e della Cittadella, fu senza 14 IV,II | più inutili tutte le sue armi, tutti i suoi stratagemmi. 15 IV,II | tirar giù dal solajo le armi irrugginite, le fece ripulire 16 IV,II | uomini capaci di portare le armi, dava loro moschetti e partigiane: 17 IV,II | Giustiniani, provveditore all'armi in Bergamo era destinata 18 IV,II | spavento. L'aspetto dell'armi, dei preparativi di difesa