Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vicolo 1 vide 118 videntur 2 videro 17 vidi 2 vie 28 vien 2 | Frequenza [« »] 17 uscivano 17 venisse 17 venivano 17 videro 17 volti 16 addietro 16 barba | Alessandro Manzoni Fermo e Lucia IntraText - Concordanze videro |
Tomo,Capitolo
1 I,VI | che dire su questa partita videro con piacere che si scemasse 2 I,VIII| Ma guardando al di fuori videro le porte chiuse, e tutto 3 I,VIII| Ma in mezzo ai paesani si videro passare in ordine di battaglia 4 II,VII | macchinalmente sul sagrato videro quell'esercito e quel generale, 5 III,II | secondo il solito, i quali videro con istupore il Conte con 6 III,II | funeste faccende, poiché videro le faccende già accordate 7 III,III | madre, lo sposo quando si videro chiusa la via a quella unione 8 III,VIII| anche al paradiso; ma quando videro che tutti gli altri non 9 IV, I | preservare i loro averi, ne videro la distruzione, videro l' 10 IV, I | ne videro la distruzione, videro l'abominevole sfrenatezza, 11 IV,II | Giunti presso al castello videro un gran movimento, gente 12 IV,II | soldatesca aveva attraversata, si videro tutt'ad un tratto uomini 13 IV,IV | tempo di cui parliamo. Si videro esempj di rassegnazione 14 IV,IV | ansiosa curiosità; e questi videro su quei cadaveri i lividori, 15 IV,IV | casa alle loro faccende, videro le muraglie sparse di macchie 16 IV,IV | gridarono alcune donne che videro quell'atto. Il vecchio! 17 IV,IX | sulla grande strada, dove videro una folla di monatti, che