Capitolo
1 Intro | luce un topo, lui non aveva detto che dovessero partorire
2 Intro | partorire i monti. Aveva detto soltanto che, come episodio,
3 Intro | voleva trovarla falsa; aveva detto: "finalmente!" e non voleva
4 Intro | quella. - Vedete? - avrebbero detto, - la colpa è dell'abuso,
5 I | fregò sopra la muraglia del detto giardino, dove era un poco
6 I | inteso dire in che modo il detto commissario ongesse le dette
7 I | come habbi nome, disse che detto commissario ongeua con una
8 I | fresco. E anche a loro "fu detto da diversi che si sono trouati
9 I | veduti unti; "come anco dal detto Signor Capitano, et da me
10 I | fin' all'hora non si era detto cosa alcuna".~Era già stato
11 I | nome". E anche qui gli fu detto: "non è verisimile". Terribile
12 II | tormentorum species7"".~Ho detto: in loro favore; perché
13 II | una notte intera", aveva detto il Marsigli17, circa un
14 II | E soggiunge subito: "ho detto che non basta ("dixi quoque
15 II | secolo circa, dopo aver detto o ripetuto anche lui, che
16 III | bastava, secondo loro, che il detto dell'accusato paresse al
17 III | pretesto. Andarono, come abbiam detto, a caccia d'una seconda "
18 III | perché non gli era stato detto di cosa fosse imputato.
19 III | credergli, quando avrebbe detto: sono innocente. Ma non
20 III | processo, nel quale, per il detto d'alcune donne, e d'un huomo
21 III | autorità delle donne, aveva detto d'aver rintoppato il Piazza, "
22 III | Se qualcheduno avesse detto allo Spinola, che il Piazza
23 III | che li sarà statuito dal detto Senato, manifestarà li auttori
24 III | Piazza "fu introdotto nanti detto signor Auditore solamente,
25 III | seguì l'arresto, gli aveva detto che il vasetto era pronto,
26 III | Gli si dice che "nomini il detto Barbiero"; e il suo complice,
27 III | disse.~Gli domandano "se da detto Barbiero lui Constituto
28 III | hauuto o poco o assai di detto unguento". Risponde: "me
29 III | reale. Gli domandano "se detto Barbiero è amico di lui
30 III | domandargli, "con qual occasione detto Barbiero gli ha dato detto
31 III | detto Barbiero gli ha dato detto onto". Ed ecco cosa rispose: "
32 III | disse quando gli consegnò il detto vasetto d'onto?".~"Mi disse:
33 III | successiva. Interrogato "se il detto Barbiero assignò a lui Constituto
34 III | danno. Gli domandano "se detto Barbiero disse a lui Constituto
35 III | niente; m'imagino bene che detto onto fosse velenato, et
36 III | per qual causa non ha detto questa verità prima di adesso,
37 IV | non c'era altro che il detto d'un supposto complice.
38 IV | supposto complice. E perché un detto tale, che non aveva per
39 IV | testimonio che quel che ha detto, l'abbia detto per essergli
40 IV | quel che ha detto, l'abbia detto per essergli stata promessa
41 IV | et far guadagni, come il detto Barbiere, al fol. 104, disse,
42 IV | altro. Confermò il primo detto, ma non trovò nulla da aggiungerci.~
43 IV | inuerisimile che tra lui et detto barbiero non sia passata
44 IV | senza contradire al già detto (cosa da sperarsi poco);
45 IV | mi dasse l'onto, era il detto Barbiero sul corso di Porta
46 IV | effetto che doueua fare il detto onto; ma quando me lo diede
47 IV | che la prima volta aveva detto: "lui non mi disse niente;
48 IV | niente; m'imagino bene che detto onto fosse velenato"; la
49 IV | erano quelli che erano con detto Barbiero, et come erano
50 IV | anche ne' tormenti, il suo detto diventa credibile: la tortura
51 IV | infamia, restituendo a quel detto l'autorità che non poteva
52 IV | generalissima: "Affinché il detto del complice faccia fede,
53 IV | impedimento dell'aqua che ho detto che haueuo beuuta". Avrebbero
54 IV | che tanta amicitia con il detto Commissario chiamato Gulielmo
55 IV | Gulielmo Piazza, come ha detto nel precedente suo esame,
56 IV | danari, habbi ricercato il detto Commissario ad ontar le
57 IV | complice; a questo avevan detto essi medesimi, il giorno
58 IV | disse: "il Barbiero ha detto ch'io non sono mai stato
59 IV | nella casa et bottega di detto Barbiero".~Era venuto a
60 IV | principio al commissario, "se detto Barbiero è amico di lui
61 IV | interrogato "se sa che tra il detto Piazza et Barbiero vi passi
62 IV | Interrogato di nuovo "se sa che il detto Piazza sia mai stato in
63 IV | stato in casa o bottega del detto Barbiero", risponde: "non
64 IV | quando il barbiere gli aveva detto: "ho poi da darvi un non
65 IV | Risponde: "è ben vero che detto Commissario passa da lì
66 IV | punti. Rispose: "già ho detto quello che passa intorno
67 IV | ha negato et neghi che il detto Commissario sia stato alla
68 IV | pienamente confermato il secondo detto del Piazza su quella circostanza
69 IV | che il barbiere gli aveva detto: "ungete... et poi venete
70 IV | quell'unguento che ho detto, non ne ho fatto minga (
71 IV | mica), et quello che ho detto, l'ho detto per i tormenti".
72 IV | quello che ho detto, l'ho detto per i tormenti". Gli minacciaron
73 IV | coraggio, mantenne il suo detto, si dichiarò pronto a ratificar
74 IV | unguento, di concerto del detto Commissario, et a lui doppo
75 IV | da lui Constituto et dal detto Commissario, deposto, a
76 IV | morire la gente, si come il detto Commissario ha confessato
77 V | glie la portai, per fare il detto onto". Sperava, con l'ammetter
78 V | il primo a ricercare il detto Commissario... et gli promise
79 V | stato tormentato, et ho detto anche d'avantaggio".~Ne'
80 V | chiamato a difendere il detto Mora, disse: "io non posso
81 V | dal Mora, il quale mi ha detto liberamente che non ha fallato,
82 V | fallato, et che quello che ha detto, l'ha detto per i tormenti;
83 V | quello che ha detto, l'ha detto per i tormenti; et perché
84 V | tormenti; et perché gli ho detto liberamente che non voleuo
85 V | carico di diffenderlo, mi ha detto che almeno il Sig. Presidente
86 V | medesimi!), s'era anche detto che fossero ufiziali spagnoli,
87 V | deposizione. Nell'altra aveva detto che il barbiere non gli
88 V | subito tutto quello che aveva detto il commissario; ma non bastando
89 V | Depone così: "mi disse detto servitore, sendo se non ("
90 V | appena") all'hora stato detto Barbiere rimenato dall'esame:
91 V | sa che il Barbiere m'ha detto adesso adesso, che nell'
92 V | se li hauessero mostrato detto Sig. Don Gioanni, non l'
93 V | tortura, sostenne il suo detto; e non si parlò più di Don
94 V | Piazza, che aveva sempre detto di non aver ricevuto danari,
95 V | nelle sue difese, gli fu detto dal commissario generale
96 V | duoi, non potevano col suo detto pregiudicare alla reputatione
97 V | signor Don Giovanni". E il detto d'ognuno di que' due infami
98 V | sua causa... et andai dal detto Commissario, pensando di
99 V | toccheremo soltanto, come abbiam detto, qualcosa, e soltanto d'
100 VI | Piazza e il Mora avessero detto solamente ch'era un poco
101 VI | Commissario?" Avendogli il prete detto che la promessa gli pareva
102 VI | vivo pur troppo) gli aveva detto esserci una buona occasione
103 VI | ritrattò quello che aveva detto del vendicar l'ingiuria
104 VI | altri; ne' quali, essendogli detto che il tal suo asserto non
105 VI | che il Baruello m'haueua detto".~Questa ritrattazione poté
106 VI | era lì che il Mora aveva detto esser venuto il Padilla,
107 VI | gente che il Baruello aveva detto esser venuti col Padilla
108 VI | che lui costituto aveva detto al barbiere Mora, "vicino
109 VI | ordine, aveva poi mandato il detto barbiere a riscotere altri
110 VI | Stefano Baruello, gli aveva detto: "buon giorno, Sig. Baruello;
111 VI | nominato per Francese dal detto Baruello", e era venuto
112 VI | tutto quello che V.S. ha detto che si legge in Processo
113 VI | Si rammentarono d'aver detto al Mora che una tal cagione "
114 VI | lui a negarla, gli avevan detto "che si troua pure essere
115 VII | di Napoli, e come abbiam detto, il progresso e la fine
116 VII(84)| cambiamenti, come abbiam detto, per sette capoversi del
|