Capitolo
1 Intro| Guglielmo Piazza e Giangiacomo Mora le avessero messe in opera;
2 I | paglia accesa. A Giangiacomo Mora, barbiere, che stava sulla
3 I | Il figlio di quel povero Mora, essendo interrogato più
4 I | uno, quello del barbiere Mora, imbiancato di fresco. E
5 III | Il barbiere Giangiacomo Mora componeva e spacciava un
6 III | Se avesse ricevuto dal Mora il vasetto del preservativo
7 IV | sbirraglia, alla casa del Mora, e lo trovarono in bottega.
8 IV | a visitare ogni cosa, il Mora disse all'auditore: "Oh
9 IV | sopra vi è il condotto". Il Mora rispose: "io dormo qui da
10 IV | prova", si attaccava. Il Mora disse: "l'è smoglio" (ranno):
11 IV | auditore diede in mano al Mora, perché spiegasse cos'era.
12 IV | monumento d'infamia, il Mora disse: "io non ho fallato,
13 IV | particolare la povera moglie del Mora, la quale alle varie domande
14 IV | mettere alle strette il Mora, vollero aver dal commissario
15 IV | manifesto alla cattura del Mora.~Abbiam visto, è vero, che
16 IV | dover lasciare stare il Mora, o di carcerarlo dopo avere
17 IV | supplizio del Piazza, del Mora, e di qualche altro infelice.
18 IV | dovessero essere vicini del Mora; come fossero vestiti, non
19 IV | necessaria alla cattura del Mora? Certo una tale omissione
20 IV | nominò come gente amica del Mora, e pochi di buono, quel
21 IV | alla storia di lui e del Mora (i quali, per essere i primi
22 IV | subito al secondo esame del Mora; che fu in quel giorno medesimo.~
23 IV | l'uomo della passione. Il Mora rispose: "io lo feci per
24 IV | contradizione non ne dà; e al Mora dicevano francamente: "questa
25 IV | iniquità si smentisce da sé?~Il Mora rispose: "quando mi dirà
26 IV | Piazza, e, alla presenza del Mora, gli si domanda, tutto di
27 IV | che è vero". Il povero Mora grida: "ah Dio misericordia!
28 IV | per sostentarui voi".~Il Mora: "non si trouarà mai, non
29 IV | questi termini per voi".~Il Mora: "non si trouarà mai che
30 IV | contradittoriamente col Mora; e tutto quel sostenere
31 IV | pretesto per mettere il Mora alla tortura; e tra le cose
32 IV | desse della sua amicizia col Mora; e che lo sciagurato, per
33 IV | in casa o in bottega del Mora", risponde: "signor, no".
34 IV | giugno, fu sottomesso il Mora a un nuovo esame; e non
35 IV | quella scrittura. Ché il Mora seguitava a dire d'averlo
36 IV | leggerla come prima: il Mora stesso gliel aveva suggerito.
37 IV | fatto?~Intimaron dunque al Mora, con minaccia della tortura,
38 IV | ricevuta dai dottori65".~Il Mora fu messo alla tortura!~L'
39 IV | riusciti a far confermare al Mora le congetture del birro,
40 IV | dico, tra il credere che il Mora s'accusasse, senza esserne
41 IV | Ora, l'infelicissimo Mora, ridotto a improvvisar nuove
42 IV | contro la cagione addotta dal Mora una difficoltà più positiva,
43 IV | avuta quella risposta del Mora: "perché lui hauerebbe guadagnato
44 IV | formalità, chiamarono il Mora a un nuovo esame, il giorno
45 IV | avevan forse data al povero Mora la speranza d'esser più
46 IV | deposizione, carcerato il Mora; così ora non s'accorgono
47 IV | tale osservazione? Forse il Mora diede una risposta più soddisfacente
48 IV | Piazza? La risposta del Mora fu questa: "se il Commissario
49 IV | Ricapitoliamo. I giudici dicono al Mora: come è possibile che vi
50 IV | per un tal interesse? Il Mora risponde: il commissario
51 IV | il delitto confessato dal Mora è diventato verisimile;
52 V | confessione di Giangiacomo Mora, riscontrate le cose antecedenti,
53 V | di fatti, "ordinò che il Mora suddetto... fosse di nuovo
54 V | inventarla.~Ne domandarono al Mora, il giorno dopo; e probabilmente
55 V | ufizio: quello assegnato al Mora se ne scusò. Il Verri attribuisce,
56 V | chiamato a difendere il detto Mora, disse: "io non posso accettare
57 V | disse: sono stato dal Mora, il quale mi ha detto liberamente
58 V | precipitazione usata col Piazza e col Mora, per i quali non fu lungo
59 V | nuovo addosso all'infelice Mora. Il quale, all'istanze per
60 V | Piazza, se è vero che il Mora gli ha promesso danari, "
61 V | fecero così conoscere al Mora "quello che si desiderava
62 V | dir questo?" esclamò il Mora. "Sì, che lo voglio dire,
63 V | della vostra bottega". Il Mora, che aveva forse sperato
64 V | lasciato mettere per guardia al Mora un servitore di quell'auditor
65 V | fatte (dopo il supplizio del Mora, s'intende) le più minute
66 V | incalzato da nuove domande, il Mora aggiunse che lui aveva poi
67 V | gliene trovaron meno che al Mora, cioè punto.) Disse dunque
68 V | luglio, furono al Piazza e al Mora comunicati gli atti posteriori
69 V | sentenza contro il Piazza e il Mora, fin che fossero stati confrontati
70 V | davanti alla bottega del Mora; spezzate l'ossa con la
71 V | fiume; demolita la casa del Mora; sullo spazio di quella,
72 V | innocenti". Tanto lui, quanto il Mora, fecero poi stendere dai
73 VI | nominati dal Piazza, e poi dal Mora, erano stati imprigionati
74 VI | disgraziato, il Piazza e il Mora avessero detto solamente
75 VI | stessa costanza, il povero Mora sarebbe rimasto tranquillo
76 VI | d'essere un compagno del Mora, poi dal Mora d'essere un
77 VI | compagno del Mora, poi dal Mora d'essere un compagno del
78 VI | l'unguento composto dal Mora con certe porcherie e peggio (
79 VI | primo fatto allegato dal Mora contro di lui, e da lui
80 VI | essersi abboccati con lui, il Mora e il Baruello, avevano anche
81 VI | sei ladri: era lì che il Mora aveva detto esser venuto
82 VI | gennaio, gli domandan del Mora, del Migliavacca, del Baruello,
83 VI | aveva detto al barbiere Mora, "vicino all'hostaria detta
84 VI | trattine i tre disgraziati Mora, Piazza e Baruello, che
85 VI | rammentarono d'aver detto al Mora che una tal cagione "ha
86 VI | delitto del Piazza, del Mora, e poi degli altri condannati?
87 VI | dov'era quella del povero Mora.~Vediamo ora, se il lettore
88 VII | che voleva negarlo"; del Mora dice parimenti, che, "fin
89 VII | caldaia trovata in casa del Mora, dice: "fece principalmente
90 VII | primo confronto, dice che il Mora "invocava la giustizia di
|