Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
verisimiglianza 2
verisimile 14
verisimili 4
verità 63
veritas 1
veritate 1
veritatem 1
Frequenza    [«  »]
63 delle
63 disse
63 nella
63 verità
62 chi
62 stato
62 uno
Alessandro Manzoni
Storia della colonna infame

IntraText - Concordanze

verità

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Capitolo
1 Intro| fossero sentenziati colpevoli. Verità che può parere sciocca per 2 Intro| evidenza; ma non di rado le verità troppo evidenti, e che dovrebbero 3 Intro| vuol mettere in luce una verità contrastata, trovi ne' fautori, 4 Intro| vittoria dell'errore contro la verità, e del furore potente contro 5 II | tormenti, per iscoprir la verità, lo facciano, quando la 6 III | È che non cercavano una verità, ma volevano una confessione: 7 III | al Piazza: "che dica la verità per qual causa nega di sapere 8 III | alla corda, per hauer la verità di queste inuerisimilitudini. - 9 III | che si risolua di dire la verità"; risponde, tra gli urli 10 III | innocenza, se fosse stato la verità, come, con atroce sicurezza, 11 III | sempre incalzato "a dir la verità", rispose sempre: "l'ho 12 III | insieme: "non so niente, la verità l'ho detta". Dopo molte 13 III | ripetuta istanza di dir la verità, gli mancò la voce, ammutolì; 14 III | fioca; "non so niente; la verità l'ho già detta". Si dovette 15 III | che dicesse interamente la verità. Così eran riusciti a parlargli 16 III | all'investigazion della verità, non per sentir quello che 17 III | incapace d'alterare apposta la verità, ma inescusabile di non 18 III | il possibile meno dalla verità, rispose soltanto: "a me 19 III | non accorgendosi come la verità che gli si presenta alla 20 III | causa non ha detto questa verità prima di adesso, massime 21 III | sabbato et hieri".~Questa verità!~Risponde: "io non l'ho 22 IV | vien qui in aiuto della verità: la quale però non n'aveva 23 IV | una cosa tale chiamarla "verità"? Che avessero il senso 24 IV | risoluerà di dire interamente la verità, come ha promesso, se gli 25 IV | il contrario, dicendo la verità se gli servarà l'impunità 26 IV | presente, si può credere che la verità sia quella che lo sforzi 27 IV | condurre alla scoperta della verità: delle due contrarie conclusioni 28 IV | soddisfazione che può dar la verità sinceramente cercata? Spegnere 29 IV | Sanità, gli sarà questa verità sostenuta in faccia".~Di 30 IV | faccia".~Di nuovo "questa verità!" Non conoscevan la cosa 31 IV | dicevano francamente: "questa verità!" Era, ripeto, rozzezza 32 IV | tortura, che dicesse la verità su que' due punti. Rispose: " 33 IV | questa fosse in ultimo la verità che volevan da lui; ma no 34 IV | si vole per adesso altra verità da lui, che di sapere il 35 IV | proteste d'aver detta la verità. "Oh Dio mio; non ho cognitione 36 IV | lasciato giù, che direbbe la verità! Fu lasciato giù, e disse: " 37 IV | lasciato giù, e disse: "La verità è che il Commissario non 38 IV | mi lasci giù, che dirò la verità".~Così eran riusciti a far 39 IV | opinioni di dottori; perché in verità la giurisprudenza non aveva 40 IV | tal mezzo, aver da loro la verità; altri sono così intolleranti 41 IV | dar più tormenti, che la verità che ho deposto, la voglio 42 IV | Lettogli l'esame, disse: "è la verità tutto".~Dopo di ciò, perseveranti 43 V | dovessero credergli anche la verità. Dopo un andirivieni d'altre 44 V | per non hauer detta la verità intera, come hauea promesso, 45 V | V.S. non vole già se non la verità, e la verità io l'ho detta 46 V | già se non la verità, e la verità io l'ho detta quando sono 47 V | lo voglio dire, che è la verità", replicò lo sventurato 48 V | opporre un'altra volta la verità alla bugia. Disse soltanto: " 49 V | lui, "che dica hormai la verità"; e appena ha risposto: " 50 V | ha risposto: "Signore, la verità l'ho detta"; gli minacciano 51 V | avevan tante volte chiamato verità! E nella sentenza medesima 52 VI | torture, l'istanze di dir la verità. Sempre rispose: "l'ho già 53 VI | di persuaderlo a dir la verità: "poiché il Senato vol sapere 54 VI | volta, non aveva detta la verità, o diede una spiegazione 55 VI | per non hauer detta la verità intera, come haueua promesso"; 56 VI | accusato potesse dir la verità, anche dicendo di no, si 57 VI | tortura sacrificarono ogni verità), servì di base a un vergognosissimo74 58 VI | si risolvesse di dir la verità; e gl'intimarono il decreto 59 VI | si troua pure essere la verità"? Che avendola negata ancora, 60 VII | per poter poi insinuare la verità.~Dopo il Muratori, troviamo 61 VII | digressione89, lunga, per dir la verità, in una parte accessoria 62 VII | la manifestazione d'una verità resa importante dal credito 63 VII | dell'une e dell'altre, una verità, dopo aver tardato un bel


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License