Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
stata 28
state 5
stati 15
stato 62
statuito 1
statuti 3
staututa 1
Frequenza    [«  »]
63 nella
63 verità
62 chi
62 stato
62 uno
61 dire
61 due
Alessandro Manzoni
Storia della colonna infame

IntraText - Concordanze

stato

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Capitolo
1 Intro | quantunque il soggetto fosse già stato trattato da uno scrittore 2 Intro | altre volte rarissimo, stato ristampato da poco tempo, 3 I | procedere secondo il caso.~"È stato significato al Senato che 4 I | sorte, quando non fosse stato per sottrarli al furore 5 I | trouati ivi", che ciò era stato fatto per averli veduti 6 I | detto cosa alcuna".~Era già stato dato l'ordine d'arrestare 7 II | perché succedeva a uno stato di cose molto peggiore.~ 8 II | pretendeva, né le sarebbe stato ammesso), ma efficace ausiliaria 9 II | più strano che ce ne fosse stato alcuno. E quel Paride dal 10 III | sua innocenza, se fosse stato la verità, come, con atroce 11 III | E l'argomento sarebbe stato tanto più forte, in quanto, 12 III | infelice, perché non gli era stato detto di cosa fosse imputato. 13 III | il Piazza, dopo essere stato raso, rivestito con gli 14 III | uno de quelli", com'era stato il primo movente del processo, 15 III | d'una parrocchia, sarebbe stato eccedere i limiti dello 16 III | rese il saluto". Questo era stato aggravarlo! come se il delitto 17 III | delitto imputatogli fosse stato d'essere entrato in via 18 III | Spinola, che il Piazza non era stato interrogato punto intorno 19 III | intende: un tal atto sarebbe stato una falsità troppo evidente, 20 III | difender la causa di chi n'era stato la vittima.~Bisogna dire 21 III | scegliere tra nessuno? Lui, era stato un fatto reale, che aveva 22 III | di adesso, massime sendo stato tormentato nella maniera 23 III | ho potuto, et se io fossi stato cent'anni sopra la corda, 24 III | quello che venne dopo fosse stato un concorso accidentale 25 IV | casa; ma che quello non era stato adoperato, non essendocene 26 IV | adoperato, non essendocene stato bisogno.~Si fece esaminare 27 IV | non prouarete mai d'esser stato a casa mia".~Il commissario: " 28 IV | commissario: "non fossi mai stato in casa vostra, come vi 29 IV | casa vostra, come vi son stato; che sono a questi termini 30 IV | si trouarà mai che siate stato a casa mia".~Dopo di ciò, 31 IV | detto ch'io non sono mai stato a casa sua; perciò V.S. 32 IV | sono informati ch'io sono stato nella casa et bottega di 33 IV(63)| caso il Nome non sarebbe stato nominati in vano.~ 34 IV | il detto Piazza sia mai stato in casa o bottega del detto 35 IV | il detto Commissario sia stato alla bottega sua, mostrando 36 IV | casa mia, né che sia mai stato nella mia bottega. Son morto! 37 IV | credere che il Piazza fosse stato interrogato sul delitto. 38 IV | parte de' giudici, com'era stato quello del commissario dopo 39 IV | lui la cagione da cui era stato mosso al delitto; cioè che 40 IV | scienza, per rendere, se fosse stato possibile, spontanea una 41 IV | altrui, o del quale era stato l'istigatore; se per un 42 IV | V.S. lo saprà, per essere stato lui l'inuentore". E si vede 43 IV | chiarirsi come un motivo sia stato sufficiente a produrre in 44 V | avrebbe potuto, se fosse stato messo alla tortura. Ma, 45 V | io l'ho detta quando sono stato tormentato, et ho detto 46 V | sacrosante!~Tornato, "disse: sono stato dal Mora, il quale mi ha 47 V | dell'auditor della Sanità, stato messo per guardia a quell' 48 V | non ("appena") all'hora stato detto Barbiere rimenato 49 V | e domandarono chi c'era stato di mezzo, alla prima disse 50 V | alla prima disse ch'era stato "uno de' suoi", fatto e 51 V | vicino alla cappella dov'era stato messo il Piazza, lo sentì 52 V | moriva al torto, et che era stato assassinato sotto promessa", 53 V | parte, nel modo che sarebbe stato il più decisivo, se non 54 V | più decisivo, se non fosse stato il più illusorio; cioè col 55 VI | compagni in quello per cui era stato condannato. Alla prima domanda 56 VI | quale non era fin allora stato nominato che dal solo Baruello, 57 VI | mortiferi; ma solamente d'essere stato di mezzo tra lui e il Padilla. 58 VI | di Pizzighettone, dov'era stato trasferito, fu condotto 59 VI | Maestà, in diffesa di questo stato, nato da huomini che hanno 60 VI | senato, li diceva "arrivati a stato tale d'empietà, di tradir 61 VI | condannare, ormai sarebbe stato un trovarsi terribilmente 62 VII | soprattutto, il quale, non essendo stato istituito dagli uomini,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License