Capitolo
1 Intro| Domini Johannis; Adversatur Commissario; Inverisimile; Subgestio",
2 I | quel che sapeva, ch'era un commissario della Sanità. "Et io dissi
3 I | gli sovrastava, e da quel commissario medesimo, ben infelice anche
4 I | dire in che modo il detto commissario ongesse le dette muraglie
5 I | habbi nome, disse che detto commissario ongeua con una penna, hauendo
6 I | vera, che l'uomo era un commissario della Sanità; e, con quest'
7 I | uomo che aveva salutato il commissario. Interrogato di più, "se
8 I | porta, il suddetto Guglielmo Commissario, et hauerlo, in esecuzione
9 III | Piazza, huomo plebeio, ma ora Commissario della Sanità, ch'esso, il
10 IV | apparecchiato per darlo al Commissario, ma non è venuto a pigliarlo;
11 IV | sulle sue relazioni col commissario. Intorno al primo, rispose: "
12 IV | condotto prigione".~Intorno al commissario, raccontò del vasetto d'
13 IV | il Mora, vollero aver dal commissario più chiare e precise notizie;
14 IV | A quell'avvertimento, il commissario dovette, poiché stava fermo
15 IV | vedendomi passare, mi disse: Commissario, ho un onto da darvi; io
16 IV | almeno la tortura data al commissario in quest'ultimo costituto?
17 IV | mentre lo slegavano, il commissario disse: "Signore, vi voglio
18 IV | tanta amicitia con il detto Commissario chiamato Gulielmo Piazza,
19 IV | precedente suo esame, esso Commissario con tanta libertà gli ricercò
20 IV | risponde di no. Se sa da chi il commissario abbia avuto l'unguento per
21 IV | habbi ricercato il detto Commissario ad ontar le muraglie della
22 IV | suddetto Gulielmo Piazza Commissario della Sanità ad ongere le
23 IV | suddetto Gulielmo Piazza Commissario della Sanità, gli sarà questa
24 IV | trouarà mai questo".~Il commissario: "io sono a questi termini,
25 IV | esser stato a casa mia".~Il commissario: "non fossi mai stato in
26 IV | giorno dopo il confronto, il commissario chiese d'esser sentito;
27 IV | domandato da principio al commissario, "se detto Barbiero è amico
28 IV | questi mezzi, fatto dire al commissario, che la sua salvezza poteva
29 IV | confrontato con Gulielmo Piazza Commissario della Sanità, ha negato
30 IV | Risponde: "è ben vero che detto Commissario passa da lì spesso dalla
31 IV | alla scrittura; et puole il Commissario dir quello che vole, perché
32 IV | negato et neghi che il detto Commissario sia stato alla bottega sua,
33 IV | disse: "La verità è che il Commissario non ha pratica alcuna meco".
34 IV | imbrattasse le muraglie, al Commissario. V.S. mi lasci giù, che
35 IV | lo domandò lui, cioè il Commissario, per imbrattare le case,
36 IV | essere amico intrinseco del commissario; poteva inventar qualche
37 IV | com'era stato quello del commissario dopo la promessa d'impunità,
38 IV | peste l'aveva avuta dal commissario, che questo gli aveva proposto
39 IV | due: uno, nel suo posto di commissario; l'altro, con lo spaccio
40 IV | lettore può rammentarsi che il commissario, accusando sé stesso, aveva
41 IV | e segnatamente contro il commissario. Al quale avevan data la
42 IV | contradizioni tra lui e il commissario, cioè senza poter dire essi
43 IV | solamente per hauer occasione il Commissario di lavorare assai, et lui
44 IV | del Mora fu questa: "se il Commissario non lo sa lui, io non lo
45 IV | unguento, di concerto del detto Commissario, et a lui doppo dato per
46 IV | Constituto et dal detto Commissario, deposto, a fine di far
47 IV | gente, si come il detto Commissario ha confessato d'hauere per
48 IV | interesse? Il Mora risponde: il commissario lo deve sapere, per sé,
49 V | primo a ricercare il detto Commissario... et gli promise quantità
50 V | aveva promesso danari al commissario, e confidatogli che aveva
51 V | quello che aveva detto il commissario; ma non bastando questo
52 V | poi fatto la proposta al commissario, il quale aveva anche lui
53 V | difese, gli fu detto dal commissario generale della cavalleria,
54 V | causa... et andai dal detto Commissario, pensando di far atto di
55 VI | me come hanno fatto del Commissario?" Avendogli il prete detto
56 VI | il suo elettuario, et il Commissario d'hauer modo di più lavorare?"
|