Capitolo
1 II | non devono cominciar da' tormenti, ma servirsi prima d'argomenti
2 II | credono di dover venire ai tormenti, per iscoprir la verità,
3 II | inventavano nuove specie di tormenti; eccone le parole: "Judices
4 II | che, se questo muore ne' tormenti, il giudice sia decapitato,
5 II | il giudice di non adoprar tormenti ricercati e inusitati; perché
6 II | miseri rei nuove specie di tormenti", scrive Antonio Gomez13.~
7 II | giudici che adoprassero tormenti troppo leggieri. E se, in
8 II | descritte le varie specie di tormenti; ma come consuetudini invalse
9 II | lentezza e coll'aggiunta di più tormenti, onde rendere più desolante
10 II | nuda, d'aver raffinato i tormenti, abbiamo in vece veduto
11 II | non doversi cominciar dai tormenti, ma da argomenti verisimili
12 III| questo potesse venire ai tormenti?~"La bugia per fare indizio
13 III| Volevan prima domarlo co' tormenti; questi eran per loro gli
14 III| romana sulla ripetizion de' tormenti42, era interpretata in due
15 III| persisteva a negare anche ne' tormenti? I quali avrebbero dovuto
16 III| memoria così recente de' tormenti avrà fatto sentire a vicenda
17 III| vede bene che, per quanti tormenti ho hauuto, non ho potuto
18 IV | per potersi accusare ne' tormenti. E del resto c'è in tutta
19 IV | attribuito alla forza de' tormenti le deposizioni che accusavano
20 IV | simile, non valesse senza i tormenti58". La giurisprudenza aveva
21 IV | accusa, o di sottoporsi ai tormenti, e lui persiste nell'accusa;
22 IV | effetto, persiste anche ne' tormenti, il suo detto diventa credibile:
23 IV | confermare al Piazza ne' tormenti la prima deposizione? Fu
24 IV | infame, non confermata ne' tormenti, potesse dar luogo, come
25 IV | necessario che sia confermato ne' tormenti, perché, essendo lui infame
26 IV | corpo, curan così poco i tormenti, che non si può, con un
27 IV | piuttosto che sopportare i tormenti69". Dico: strane parole,
28 IV | conseguenza, se non che "ai tormenti non si deve creder sempre",
29 IV | esser più forte contro nuovi tormenti; e rispose: "Signor no,
30 IV | detto, l'ho detto per i tormenti". Gli minacciaron subito
31 IV | niente, et lo dissi per li tormenti". Poi riprese: "V.S. mi
32 IV | V.S. non mi stij a dar più tormenti, che la verità che ho deposto,
33 IV | difficoltà, se non dopo i tormenti (ciò che la legge medesima
34 V | la confessione fatta ne' tormenti che fossero dati senza indizi
35 V | ratificata mille volte senza tormenti: "etiam quod millies sponte
36 V | detto, l'ha detto per i tormenti; et perché gli ho detto
37 V | tal morte, la violenza di tormenti, che quella mostruosa sentenza
38 VI | è vero; ma se mi date li tormenti perché io neghi questa particolarità,
39 VI | di tutta la sua vita. Ne' tormenti, in faccia alla morte, le
40 VI | patisca tre o quattro hore de tormenti, che andar nell'inferno
41 VI | assassinato. Poi soggiunse: questi tormenti forniranno presto; et al
42 VI | e sostenne bravamente i tormenti. Mentre pendeva la sua causa,
43 VII| persone, e per forza di tormenti a cavar loro di bocca la
|