Capitolo
1 Intro| e che pur nello stesso tempo ci par nobile e santa: rimane
2 Intro| non solo c'erano al loro tempo, ma che essi medesimi, in
3 Intro| stato ristampato da poco tempo, il lettore potrà, se gli
4 I | che hauesse pigliato quel tempo piovoso, perché più persone
5 I | occhi, chi sa da quanto tempo, senza badarci, si misero
6 I | Europa, pochi anni sono, nel tempo del colera. Se non che,
7 II | nostro processo, e per molto tempo dopo, si trovano bensì,
8 II | scrittori, principalmente dal tempo in cui cominciarono a diminuire
9 II | dopo, e alle volte molto tempo dopo, trovandola, e con
10 II | altri uomini insigni del suo tempo, l'autore dell"'Osservazioni
11 II | autorità riconosciuta al tempo dell'iniquo giudizio, induceva
12 II | strazio delle membra, né sul tempo per cui duri lo spasimo,
13 II | romane, ch'ebbero per tanto tempo nome e autorità di diritto
14 II(6)| attestano che, almeno al loro tempo, la tortura non era in uso
15 II | vero, che trattaron del tempo che potesse durar lo spasimo;
16 II | autorità? dico oscuri al loro tempo, e ignoranti riguardo ad
17 II | poiché si poté bene, al tempo del Verri, crederla sciolta;
18 II | giudici che tengono per lungo tempo legato il reo, prima di
19 II | interpreti.~Ma con l'andar del tempo, e con l'avanzar del lavoro,
20 II | sostenesse un'opinion tale, dal tempo di Paride dal Pozzo al suo,
21 II | umanità; questione del nostro tempo, giacché, come abbiamo accennato,
22 III | decimoquinto, e fu, per lungo tempo dopo, chiamato il Bartolo
23 III | ma una dottrina di nessun tempo.~Quel secondo esame non
24 III | senator di Milano in quel tempo, fu uno de' compilatori
25 III | quando potevan ricorrere a tempo al governatore, il quale
26 IV | barattoli. (I barbieri, a quel tempo, esercitavan la bassa chirurgia;
27 IV | forte che lo schifo.~In tempo di peste, era naturale che
28 IV | ranno, e vedere da quanto tempo si trovava nella caldaia,
29 IV | circostanze del luogo e del tempo". Lo Spinola dovette credere
30 IV | calunniatore. Per qualche tempo però, il dolore non gli
31 IV | infatti, quando non era più tempo, che non gli avevan commessi",
32 IV | circostanze di luogo, di tempo e di cose simili, come se
33 V | merito, o per guadagnar tempo, soggiunse che i danari
34 V | chi fosse. Non aveva avuto tempo d'inventarla.~Ne domandarono
35 V | che si trovava, in quel tempo (non si sa per qual cagione)
36 V | risapessero, se non tanto tempo dopo, e accidentalmente
37 V | esaminato, disse che in quel tempo era a Napoli; messo alla
38 VI | indietro, fin ch'erano a tempo. Quell'impunità (lasciando
39 VI | trovò in Milano nel tal tempo, nel tal altro: risponde
40 VI | Sig. Baruello; è molto tempo che desideravo parlar con
41 VII | cum fide"". E nello stesso tempo, cerca di fare intendere
42 VII | d'Arcos, per tutto quel tempo che precedette le sollevazioni
43 VII | marchese de los Veles, nel tempo del quale quella pace fu
|