Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
errori 3
esagerato 1
esaltazione 1
esame 35
esaminare 4
esaminarli 2
esaminasse 1
Frequenza    [«  »]
36 poteva
36 qualche
35 ai
35 esame
35 fa
35 nell'
35 ogni
Alessandro Manzoni
Storia della colonna infame

IntraText - Concordanze

esame

corrige.it
intelligenza artificiale ortografica
Il servizio automatico di controllo finale che verifica ogni parola nel contesto
e trova erri in visi bili ai norma li con troll i orto grafi ci

Provalo sui tuoi documenti. Gratis
   Capitolo
1 I | scrivesse davvero. Infatti, nell'esame che gli fu fatto il giorno 2 I | troppo si vede dal primo esame che gli fu fatto, il giorno 3 II | più tranquillo e accurato esame non facesse trovare che 4 III| vantaggio avrebbero avuto nell'esame del fatto supposto, volevano 5 III| ricondurre in carcere.~Riferito l'esame in senato, il giorno 23, 6 III| nessun tempo.~Quel secondo esame non fu che una ugualmente 7 III| essendosi maggiormente nel suo esame aggravato", (s'è visto!) " 8 III| invenzione, con la quale, nell'esame, andò incontro indirettamente 9 III| Sentito questo, chiuser l'esame, e rimandaron lo sventurato 10 III| parole del Piazza nell'ultimo esame, che abbian potuto credere 11 IV | principio. Del resto, l'esame fu inconcludente; e il Verri 12 IV | venir subito al secondo esame del Mora; che fu in quel 13 IV | detto nel precedente suo esame, esso Commissario con tanta 14 IV | pigliare, come nell'altro suo esame ha deposto".~Ecco che torna 15 IV | sottomesso il Mora a un nuovo esame; e non s'indovinerebbe mai 16 IV | Constituto, nell'altro suo esame, mentre fu confrontato con 17 IV | et pure, nel primo suo esame mostra d'hauere piena sua 18 IV | deposto nel suo precedente esame".~Risponde: "è ben vero 19 IV | è contrario al suo primo esame, ma ancora alla depositione 20 IV | un suo ritrovato. In un esame posteriore, interrogato " 21 IV | avevano anzi esclusa da quell'esame, dicendogli "che non se 22 IV | medesimi dir di no, in un altro esame.~Ma c'era di più: c'era 23 IV | chiamarono il Mora a un nuovo esame, il giorno seguente. Ma 24 IV | alcuna d'aggiongere all'esame et confessione sua, che 25 IV | ricondotto nella stanza dell'esame, disse di nuovo: "non è 26 IV | più positive. Lettogli l'esame, disse: "è la verità tutto".~ 27 V | del delitto; e che dopo l'esame fosse costituito reo, con 28 V | detto Barbiere rimenato dall'esame: V.S. non sa che il Barbiere 29 V | adesso adesso, che nell'esame che ha fatto, ha dato fuori (" 30 VI | interrogazioni, fu chiuso l'esame, se pure merita un tal nome; 31 VI | nuovo, se non dopo il primo esame del Padilla; e l'assoluzion 32 VI | no, si vedrebbe da questo esame, e dagli altri due che furon 33 VI | gli si parli.~Nel secondo esame, che fu l'ultimo di gennaio, 34 VI | chiamato ad un nuovo ed ultimo esame, il 22 di maggio. Dopo varie 35 VI | Si rammentarono che, nell'esame seguente, persistendo lui


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License